Il Consiglio dei Ministri è convocato per le 11.30 di questa mattina. Un Cdm molto atteso che dovrebbe sciogliere finalmente il nodo della data delle prossime elezioni comunali e regionali calabre. Prende sempre più corpo l’ipotesi che si vada alle urne il 3 ottobre.
Una via di mezzo tra le richieste del centrosinistra che premeva per i seggi aperti il 26 settembre e il centrodestra che aveva indicato il 10 ottobre, soluzione proposta anche dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.
Le difficoltà per il voto a settembre
A spingere per il 26 settembre solo il Partito Democratico, anche il suo alleato Movimento 5 Stelle ha chiesto infatti di spostare la data a ottobre. Netta la preferenza dei partiti del Centrodestra: a settembre non ci sarebbero i tempi tecnici per svolgere tutte le operazioni.
Sarebbero tante, infatti, le difficoltà per presentare le liste elettorali. Un voto settembrino costringerebbe i partiti a presentare le liste il 26 agosto, subito dopo ferragosto rendendo la raccolta delle firme più difficoltosa per le ferie ancora in corso.
Potrebbe interessarti anche:
- Dl Sostegni bis, Manfredi: «Per Napoli 246 milioni di euro»
- Dal Quirinale via libera al governo su vaccini e green pass. L’alleanza tra Mattarella e Draghi per resettare l’Italia
- Rispoli (FdI): «Galleria Vittoria, specchio del fallimento della sinistra. I distruttori di Napoli sostengono manfredi»
- Ercolano, cane ucciso a colpi d’arma da fuoco. Schiano (FdI): «Gesto disumano»
- Carcere di Santa Maria C. V., avviato il procedimento di revoca dell’incarico alla direttrice: contestata una condotta anomala