Covid, Ricchiuti (FdI): «Con Green pass settore parchi divertimento in ginocchio»

«Ondate di disdette e richieste di risarcimento da parte dei clienti»

«Non si sono fatte attendere le prime ricadute economiche negative a seguito dell’annuncio del governo sul Green pass. Come Fratelli d’Italia abbiamo pubblicamente denunciato il rischio delle ricadute su interi comparti turistici in piena stagione estiva». Lo dichiara Lino Ricchiuti, vice responsabile nazionale imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia

«La maggior parte dei parchi divertimento – sottolinea – sta ricevendo ondate di disdette e richieste di risarcimento da parte dei clienti, che avevano acquistato biglietti e abbonamenti che erano stati messi in prevendita per rispettare il numero di presenze contemporanee ed evitare assembramenti alle casse».

Pubblicità

«Inoltre, è incomprensibile l’obbligo del certificato per queste attività che hanno sempre adottato tutti i protocolli di sicurezza, in quanto sono svolte all’aperto esattamente come parchi o piscine dove non vi è nessun obbligo».

«Un comparto con oltre 230 aziende che impiega oltre 25mila dipendenti tra fissi e stagionali e con un fatturato annuo riferito al 2019 di 450 milioni di euro che sale a 2 miliardi se si considera l’indotto tra hotel, ristoranti e servizi nelle vicinanze dei parchi. Un settore già fortemente penalizzato dalla lunga inattività causa pandemia che rischia di ricevere un colpo fatale proprio nel momento stesso in cui era in ripresa» conclude Ricchiuti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vinitaly, Enpaia-Censis: «Vino italiano sotto scacco Usa. 54 mln di bottiglie da ricollocare nei Paesi Ue»

Servirà azione tempestiva degli operatori e delle istituzioni L’introduzione di dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia avrà un impatto significativo sul settore vitivinicolo...

Maxi blitz contro le truffe agli anziani: sgominata la banda, 77 misure cautelari

Colpi per quasi due milioni di euro Le truffe messe in piedi dalla organizzazione sgominata dalla squadra mobile di Genova erano riuscite a portare via...

Ultime notizie

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...

Scarcerato Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti

La decisione del gip dopo le richieste degli avvocati Il gip di Napoli Federica Villano, ritenendo ormai insussistenti le esigenze cautelari, ha disposto la scarcerazione...