Napoli, Fratelli d’Italia: «In aumento le presenze di ratti, blatte e insetti»

«Abbiamo voluto segnalare la mancanza di decoro ed igiene e di qualsivoglia intervento igienico sanitario in diverse aree di Napoli e di tutta l’Area Metropolitana, aree che sono quasi tutte punto di arrivo e passaggio di turisti». Lo affermano in una nota il portavoce della Destra Sociale Campana, Rosario Lopa, unitamente agli esponenti di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, Alfredo Catapano, Enzo Schiavo, Roberto Della Ragione.

«L’Amministrazione – continuano – incrementi la pulizia in città, sollecitando le varie Asl ad eseguire la derattizzazione e di tutti gli interventi igienico-sanitari di manutenzione e strutturali, in considerazione delle diverse segnalazioni dei cittadini per la presenza di ratti, blatte ecc.

in città e anche in diversi comuni della Regione».

Pubblicità

«Necessario un intervento tempestivo con ditte specializzate»

«Crediamo che sia necessario un intervento tempestivo con ditte specializzate e con maggiore continuità, a tutela della salute, dell’ambiente e dell’igiene pubblica, in un momento così importante come la stagione estiva da post-pandemia. Da alcuni mesi, ormai, l’intera città è popolata da animali vari, che girovagano tranquillamente per le vie della città, rovistando tra i rifiuti e per le strade».

«La presenza di ratti è sintomo di sporcizia e degrado, proprio per questo chiediamo misure immediate per una derattizzazione efficace della città. Per notarili basta recarsi, in diverse piazze e vie dei Decumani, della Stazione Garibaldi, Via Toledo ecc. Rientra nei compiti di una buona amministrazione la predisposizione delle condizioni necessarie affinché sia garantito il diritto alla salute ed alla tutela dell’ambiente con risposte adeguate, tese ad innalzare la qualità della vita».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sindaco responsabile della salute pubblica

«L’effimero occupante di San Giacomo, forse non sa della sua funzione di responsabile della salute pubblica, d’altronde tutela ambientale e sicurezza pubblica sono parole che si trovano nel suo programma elettorale. Al di là della polemica politica, la nostra volontà è quella di spronare l’amministrazione ad agire in tempi celeri e con politiche di contrasto al degrado».

«Vorremmo citare l’articolo 32 della costituzione: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”».

«Il cittadino ha il diritto di pretendere una serie di interventi a difesa del suo benessere e della sua salute. C’è, però, l’obbligo dello Stato e del resto delle istituzioni di predisporre, tramite un’organizzazione sanitaria idonea. Ad oggi sono molti gli elementi negativi che destano inquietudine tra i cittadini dell’intera città Metropolitana Partenopea e di molti comuni della Regione Campania. Con queste motivazioni, abbiamo inviato un missiva al Prefetto, Regione Campania, Asl, Città Metropolitana di Napoli e Asia, per attivare urgentemente tutte le azioni e iniziative necessarie per la risoluzione della problematica in oggetto», concludono gli esponenti politici.

Setaro

Altri servizi

Edenlandia riapre con tutte le sue attrazioni: arrivata la licenza definitiva

Buone notizie per lo storico parco di Fuorigrotta Edenlandia torna da oggi con tutte le sue sedici attrazioni. Dopo il via libera della Commissione prefettizia...

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Ultime notizie

Arresti a Pianura: le indagini dopo la morte del baby boss

Nuova misura per il ras Emanuele Marsicano Prendono spunto dall’omicidio di Antonio Gaetano, ventenne ed esponente di spicco del clan Marsicano-Esposito di Pianura, ucciso a...

Ergo incontra Neapolis 2500: visioni per la città che verrà

Ad aprire i lavori sarà il ministro Adolfo Urso In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile, alle ore 15, nella...

Tentano di uccidere il cassiere che non gli fa lo sconto: fratelli arrestati

Lo hanno inseguito e gli hanno sparato contro Hanno tentato di uccidere un addetto alla cassa di una nota discoteca di Pontecagnano Faiano, in provincia...