Napoli, Nappi (Lega): «Il murale di Siani sta scomparendo, fondo per preservare i simboli»

Per il leghista «la legalità si difende nei fatti, non con le passerelle in occasione degli anniversari»

«Il Comune continua a dimenticare i simboli della città, lasciando nell’abbandono totale anche il murale dedicato al giornalista de Il Mattino, Giancarlo Siani. Il dipinto che si trova in Via Romaniello rischia di scomparire. Non va meglio in Rampe Giancarlo Siani, a testimoniare il sacrificio del cronista una targa spoglia, su una parete imbrattata di graffiti».

Lo afferma Severino Nappi, consigliere regionale e coordinatore cittadino della Lega a Napoli.

Pubblicità

«La legalità – continua – si difende nei fatti, non con le passerelle in occasione degli anniversari. Dovere delle istituzioni è difendere la memoria della città, per questo una delle prime cose che farà la nuova amministrazione di centrodestra sarà garantire, anche attraverso un fondo ad hoc, che tutti i simboli di Napoli siano preservati e ricevano la manutenzione e il rispetto che meritano».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Ultime notizie

Arresti a Pianura: le indagini dopo la morte del baby boss

Nuova misura per il ras Emanuele Marsicano Prendono spunto dall’omicidio di Antonio Gaetano, ventenne ed esponente di spicco del clan Marsicano-Esposito di Pianura, ucciso a...

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell'omicidio di camorra, i carabinieri...