Napoli, Maresca non retrocede: «Ce ne fottiamo dei simboli, dialoghiamo su contenuti»

Maresca risponde alle voci che vorrebbero Fratelli d’Italia in campo con Sergio Rastrelli e la Meloni capolista.

Non ha cambiato idea Catello Maresca. Non l’ha cambiata nemmeno dopo le voci, circolate in queste ore, secondo cui Fratelli d’Italia sarebbe pronta a scendere in campo con Sergio Rastrelli candidato sindaco pur di non perdere la possibilità di utilizzare il proprio simbolo di partito. Catello Maresca da Ponticelli ha ribadito il concetto: preferisce discutere su cosa fare una volta eletto a palazzo San Giacomo.

«Mettiamo da parte vessilli e ragioni di stato, dialoghiamo su contenuti. La gente ha bisogno di questo. Ce ne fottiamo dei simboli, noi vogliamo ragionare di progetti e programmi» ha detto in piazzetta Egizio Sandomenico.

Pubblicità

«Il nostro è un metodo, non un movimento – ha aggiunto -, civico, perché la storia di un uomo e di una donna non possono essere dimenticati né calpestati. Io sono un civico, la mia storia è di impegno sociale e non ho nessuna intenzione né voglia di rinnegare la mia storia, sono e resterò sempre un civico, indipendentemente dall’invito che faccio a tutti i soggetti politici che vorranno accompagnarci».

«La nostra porta è aperta – spiega – ma Napoli si ama, non si amministra. Confrontiamoci sui programmi, lo chiedo a tutti, anche ai giornalisti, basta con i sondaggi condominiali, non si possono raccontare sciocchezze con un sondaggio dove il 30-40% di chi risponde dice che non ha opinioni».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ho detto a tutti i candidati vediamo la gente, concentriamoci sui fatti, sui programmi e di questo prego anche i giornalisti di interessarsi: interrogate i candidati su cosa vogliono fare e su perché non l’hanno fatto fino a ieri, perché chi aveva capacità e ruoli di governo non lo ha fatto» ha concluso Maresca.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Ultime notizie

Omissioni nei versamenti dell’Iva: scatta il sequestro da oltre 200mila euro

Nei confronti di una società di Vico Equense Un sequestro da oltre 220mila euro è stato notificato dalla Guardia di Finanza Torre Annunziata (Napoli) nei...

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende

Denunciate 5 persone per reati ambientali Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant’Antonio Abate, al termine di un’azione condotta dalla...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...