Amministrative, Manfredi: «Pari dignità tra Napoli, Roma e Milano. Dobbiamo pretendere sostegno»

Per l’ex ministro bisognerà ricostruire una «straordinaria normalità» con l’aiuto dei cittadini

Napoli straordinaria per la sua bellezza ma anche per le sue mille difficoltà che ne rendono difficoltosa la gestione quotidiana. Lo ha confermato anche il candidato del centrosinistra a sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Da rettore della Federico II «è stato più facile far venire a Napoli la Apple che gestire la quotidianità di bagni puliti e viali alberati. Dovremo ricostruire la normalità, l’ordine, anzi, una straordinaria normalità» ha detto intervendo a Radio Marte alla trasmissione ‘La radiazza’.

Per ricostruire la straordinaria normalità però, secondo Manfredi, non basta il lavoro di Palazzo San Giacomo ma c’è anche bisogno del rispetto «delle regole da parte dei cittadini. Una persona da sola non risolve i problemi di tutti ma la straordinaria normalità in città va dai tunnel aperti ai camion dei rifiuti che non si possono vedere in giro alle dieci del mattino».

Pubblicità

Tante le problematiche da risolvere una volta eletto primo cittadino. Ma per raggiungere l’obiettivo elettorale però c’è bisogno di un grande confronto con partiti ma anche con le associazioni del territorio che rappresentano «una grande forza della città, ci sono persone che hanno voglia di fare e li riuniremo nell’iniziativa ‘Cantiere per il futuro’ mettendo insieme persone e proposte della città per costruire una visione condivisa del futuro. Io non credo a un uomo solo al comando, serve collaborazione non solo in campagna elettorale ma nel governo della città poi»

Da destra a sinistra si discute di candidati ‘civici’ o politici. Manfredi si definisce un candidato civico ma spiega che serve anche «una relazione con la politica, perché altrimenti non ci sono risorse e non ci sono rappresentanze a Roma». Il candidato sindaco del centrosinistra rivendica pari dignità tra Napoli, Roma e Milano. La città partenopea «non ha avuto risorse, investimenti, aiuti, tutte le città sono state sostenute finanziariamente e hanno superato problemi con il contributo dello Stato. Dobbiamo pretendere sostegno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Ultime notizie

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...