Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale in piazza contro l’abbandono della Storia di Napoli

Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale di Napoli nuovamente in piazza per denunciare lo stato di degrado e abbandono in cui versa la città dopo 30 anni di guida targata Centrosinistra. Il primo appuntamento si terrà questa sera, alle ore 18.30, con Gioventù Nazionale (movimento giovanile del partito di Giorgia Meloni) che terrà un presidio di protesta dinanzi il Mausoleo Schillizzi, chiuso da oltre due anni.

Domenica 13, la federazione cittadina di Fratelli d’Italia, invece, sarà in piazza G. B. Vico (III Municipalità) dalle ore 10 alle ore 13, con un gazebo in cui esporrà la mostra fotografica itinerante ‘La Storia non si cancella’.

Pubblicità

Alla manifestazione parteciperanno Luciano Schifone, dirigente nazionale di FdI e già assessore regionale della Campania, Andrea Santoro, coordinatore cittadino e consigliere comunale, Luigi Rispoli, ex presidente del Consiglio Provinciale di Napoli, e Luca Ferrari, dirigente nazionale dipartimento turismo e responsabile organizzazione FdI Napoli.

«Sono quasi due mesi – ha spiegato Ferrari – che Fratelli d’Italia è in piazza con continuità per raccogliere firme su proposte di legge e per il tesseramento, che quest’anno segnerà certamente un nuovo record di iscritti. La nostra presidente Giorgia Meloni sta riuscendo a destare un enorme entusiasmo, andando ben oltre l’elettorato storico della Destra in Italia, noi proviamo a consolidare questo interesse verso Fratelli d’Italia incontrando i cittadini, parlando con loro, coinvolgendolo nelle nostre iniziative».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il tour della mostra ‘La Storia non si cancella’ continuerà poi domenica 20 in piazza della Liberta a Monterosa, nei pressi della chiesa (VIII municipalità) dalle ore 10 alle ore 13, dove gli esponenti cittadini della Destra allestiranno un gazebo con raccolta firme e tesseramento.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Costa Concordia, retromarcia di Schettino: rinuncia alla semilibertà

Ci sarebbero problemi con la proposta lavorativa Improvvisa retromarcia di Francesco Schettino sulla richiesta di semilibertà. L’ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva...

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Ultime notizie

Pusher con droga e pistole a salve: arrestati nel Napoletano

Nella loro abitazione oltre un chilo di stupefacenti Arrestati dai carabinieri due pusher a Boscoreale, in provincia di Napoli: erano in possesso anche di pistole...

Trump sospende i dazi, l’Ue tira un sospiro di sollievo. E Meloni rilancia: «Zero per zero»

A Bruxelles sono sicuri: «ora può partire la trattativa» Una mossa inaspettata, e per molti versi clamorosa, quella annunciata da Donald Trump: la sospensione dei...

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...