Muscarà (M5S): «Piste ciclabili, Campania rispedirà al mittente i fondi del PNRR»

«Unica regione in Italia colpevolmente sprovvista di un piano di mobilità ciclistica regionale, la Campania sarà costretta a rispedire al mittente l’ultima pioggia di milioni previsti con i fondi del PNRR per la realizzazione di piste ciclabili urbane e ciclovie turistiche». Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

«Fondi per oltre 600 milioni – spiega -, ai quali andranno aggiunti oltre 4 milioni da destinare alle nostre città universitarie, tra cui Napoli, per progetti sperimentali di piste ciclabili di collegamento tra stazioni ferroviarie e università, ma la cui quota parte non potrà mai essere investite né nel nostro capoluogo né nel resto della Campania per la totale assenza di un piano che, assieme alle associazioni di settore, invochiamo inutilmente da ben sei anni».

Pubblicità

«Un piano – afferma – previsto da una legge regionale del 2019, affidato ad Acamir (l’agenzia campana per la mobilità) con una dotazione di 100mila euro per i successivi tre anni, ma che allo stato risulta completamente inattuato, facendo già perdere negli anni decine di milioni alla Campania»

«L’assenza di un piano – precisa Muscarà – rende di fatto inattuabile qualunque progetto di mobilità dolce nella nostra regione, con il rischio più che probabile che, come di solito accade in Campania, quei fondi stanziati sia per le ciclovie urbane e turistiche, sia per il progetto di collegamento stazioni-università, saranno restituiti al mittente».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«E mentre vedremo andare in fumo l’ennesima opportunità finanziata con fondi europei, come già accaduto con il Grande Progetto Porto e il progetto Centro Storico, assistiamo a uno sperpero di risorse pari a 13,5 milioni di euro per rifare il trucco a un solo tratto del Lungomare di Napoli» conclude la consigliera.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Maxi blitz contro le truffe agli anziani: sgominata la banda, 77 misure cautelari

Colpi per quasi due milioni di euro Le truffe messe in piedi dalla organizzazione sgominata dalla squadra mobile di Genova erano riuscite a portare via...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Ultime notizie

Napoli, lite in una nota pizzeria: titolare accoltellata, denunciato 65enne

La scena ripresa dalle telecamere di videosorveglianza Ferisce una donna con un coltello: denunciato dalla Polizia di Stato. È accaduto nella serata di ieri in...

L’ex moglie di Maradona ai giudici: «I medici lo avevano sequestrato»

La dura accusa lanciata durante il processo «Ogni volta che lo vedevo Diego mi chiedeva aiuto e io non sapevo come fare. Sapevo che lo...

L’Italia abbraccia i Reali Carlo e Camilla: Quirinale, Colosseo, Camera e il bagno di folla

Tre giorni di diplomazia e cultura per rafforzare i legami Sono piene di simboli le visite di Stato: le Frecce Tricolori e le Red Arrows...