Campania, Saiello (M5S): «Collegato al Bilancio, un’occasione mancata»

«Con il Collegato al Bilancio, votato oggi in aula, ci aspettavamo una norma di visione e di futuro per la nostra regione, anche in vista dei fondi in arrivo con il Recovery rispetto ai quali è necessario un disegno politico che possa realmente cambiare il volto della Campania». Lo ha affermato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello.

«Per questo – continua – avevamo auspicato un momento di ascolto, che purtroppo non c’è stato, con tutte le categorie produttive, che ci avrebbe consentito di capire quali provvedimenti potessero concretamente dare risposte utili a ogni settore. La novità che dobbiamo riconoscere  al presidente della Commissione Bilancio e alla giunta è stata la disponibilità ad accogliere alcune nostre significative proposte, grazie alle quali oggi portiamo a casa risultati importanti per la Campania, dalla costituzione del distretto del mare, ai fondi per la pulizia dei laghi flegrei, a un progetto pilota che consentirà di avviare screening prenatali non invasivi alla Federico II, e infine lo sblocco dei fondi ai comuni morosi per erogare i bonus fitti» ha sottolineato il consigliere grillino nell’esprimere il voto contrario del Gruppo M5S nel corso della discussione sul Collegato al Bilancio regionale.

Pubblicità

«Su 51 disposizioni di spesa – ha sottolineato Saiello in aula – ben 16, ovvero il 31% dell’intera misura, hanno una copertura economica complessiva di soli 100mila euro. Per questo riteniamo che si tratti di un provvedimento inefficace. Si sarebbe potuto e dovuto fare uno sforzo per individuare temi strategici, di rilevanza nazionale, su cui investire risorse cospicue».

«Eppure – ha concluso -, al netto di alcune misure critiche, questa norma è soprattutto un’occasione mancata e per questa ragione abbiamo espresso voto contrario. Continueremo a impegnarci perché il nostro lavoro e quello del Consiglio possano finalmente incamminarsi sulla strada del cambiamento che la Campania si aspetta».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Il killer di Giogiò sui social, l’appello della madre: chiudere il profilo

Daniela Di Maggio: «Mi devono spiegare come è possibile in un carcere» «È la terza volta che accade, si parla di un killer efferato, mi...

Ultime notizie

Omicidio nel Casertano, un minore fermato per la morte del 20enne Davide Carbisiero

Il ragazzo raggiunto da un colpo d'arma da fuoco alla giugulare C’è ancora più di un punto interrogativo attorno all’omicidio di Davide Carbisiero, il 20enne...

Il presidente Mattarella operato al cuore, pacemaker impiantato con successo

Il Capo dello Stato è vigile e pronto a riprendere i suoi impegni Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri presso l’ospedale...

Omicidio Tramontano, Impagnatiello ricorre in Appello. Il papà di Giulia: «Resti vile assassino»

L’obiettivo dell'imputato è evitare l’ergastolo «Potrai fare ricorso in appello, potrai fare ricorso in Cassazione. Potrai, forse, evitare l’ergastolo. Ma ciò che non potrai evitare...