Napoli, De Luca contro de Magistris: «Presentati bilanci falsi. Aiuti solo individuando responsabilità»

Parole forti del governatore Vincenzo De Luca contro la giunta de Magistris. Parole pesanti che giungono, da Ischia, all’indomani della polemica scaturita dalle dichiarazioni dell’ex ministro Gaetano Manfredi che ha rifiutato la candidatura a sindaco per il pesante debito di Palazzo San Giacomo.

«Il Comune di Napoli – afferma – ha realizzato il più grande disastro amministrativo d’Italia. L’ho detto da mesi, era noto a tutti quanti che abbiamo avuto la presentazione dei bilanci falsi. Chiaramente falsi. Per ragioni di opportunismo politico generale si è fatto finta di non vedere e adesso, purtroppo, c’è gente che di fronte a questo disastro finanziario ci pensa trecento volte prima di candidarsi perché sa bene che non può promuovere neanche una foglia».

Pubblicità

Molti chiedono a gran voce provvedimenti ad hoc per salvare dal baratro la città partenopea. Il governatore è favorevole ma spiega che bisogna distingure. «C’è un problema generale – sottolinea – che riguarda i comuni d’Italia che hanno difficoltà. Poi c’è un problema specifico che riguarda un disastro, quindi non è la difficoltà finanziaria. Stiamo parlando di un disastro di 5 miliardi di euro di debiti. Cinque miliardi sono una finanziaria di un Paese. Questa è la differenza. Il Comune di Napoli ha già avuto 220 milioni di euro nel 2013, qundi, un respiro da parte dello Stato».

«Io sono per dare un aiuto a Napoli e ai cittadini di Napoli – ribadisce – ma a condizione che chi ha accumulato miliardi e miliardi di euro di debito se ne vada a casa perché dobbiamo deciderci a fare le persone serie. Io sono d’accordo purché sia individuato chi ha la responsabilità del debito accumulato. Sia per rispettare gli amministratori che hanno fatto il proprio dovere, e non hanno perduto 10 anni a fare demagogia, sia per tutelare ovviamente i cittadini che rischiano di pagare poi le conseguenze del disastro amministrativo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Quindi io sostengo la necessità di dare un aiuto a Napoli ma non sostengo la pratica di questi anni di far finta di non vedere i problemi e quasi premiare chi ha fatto disastri amministrativi» chiosa De Luca.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Ultime notizie

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

L’Unione Europea ci prepara alla sopravvivenza… ma chi ci prepara a sopravvivere all’Ue?

Bruxelles lancia il kit di emergenza per sopravvivere 72 ore Mentre le famiglie fanno i conti con l’inflazione, la sanità è in affanno e la...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...