Osservatorio regionale beni confiscati, Zinzi: «Vocazione sia al sociale e alla valorizzazione dei nostri prodotti»

«L’Osservatorio regionale sui beni confiscati sarà centrale nel disegnare una nuova visione di promozione e valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata. L’ottimo lavoro svolto nel corso della precedente Legislatura e la positiva sinergia istituzionale già avviata con l’assessore regionale, prefetto Mario Morcone, forniranno basi concrete per poter lavorare concretamente guardando ora a quelle che sono le difficoltà affrontate dai Comuni e dalle realtà che gestiscono questi beni».

Lo ha affermato il presidente della Commissione Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Gianpiero Zinzi, a margine della seduta di insediamento dell’Osservatorio regionale dei Beni Confiscati, di cui è componente, avvenuta questa mattina.

Pubblicità

«Difficoltà amplificate dalla burocrazia – ha spiegato -, ma anche dalla mancanza di fondi e di figure professionali indispensabili per fornire assistenza tecnica. Il nostro è un territorio che va raccontato al meglio, continueremo a farlo mettendo a sistema e valorizzando sia le nostre eccellenze che le buone pratiche diffuse».

«Tenendo sempre presente quello che è un obiettivo fondamentale: vedere aumentare il numero dei beni confiscati affidati a chi si occupa di sostenere le persone fragili e disabili e di valorizzare i nostri prodotti agroalimentari», ha concluso Zinzi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...