Scuola, Moretta (commercialisti): «Ruolo professionisti strategico per famiglie e imprese»

«I dottori commercialisti oggi rivestono un ruolo strategico per famiglie e imprese. Sono consulenti dei padri di famiglia che hanno necessità di far quadrare i conti, ma anche dei giovani che vogliono aprire una startup o degli imprenditori che hanno l’obiettivo di affermarsi sul mercato italiano ed estero. È una consulenza a 360 gradi che ci rende indispensabili, e questo fa della nostra professione un progetto in continua evoluzione».

Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti degli esperti contabili di Napoli, a margine dell’incontro con i maturandi  dell’Istituto Tecnico Economico Statale Ferdinando Galiani di Napoli.

Pubblicità

«Ai giovani – continua – che devono avvicinarsi nei prossimi anni al mondo del lavoro, scegliendo l’attività professionale che preferiscono, diciamo che la professione di dottore commercialista offre importanti opportunità lavorative, ha un futuro roseo e permette di crescere come lavoratori ma anche come donne e uomini».

Gli studenti hanno visitato la sede dell’Odcec e formulato alcune domande al presidente Moretta, nel pieno rispetto della normativa Covid19. L’incontro con i ragazzi dell’istituto scolastico diretto professoressa Barreca, accompagnati dalla professoressa Tonia Tschantret, è avvenuto nell’ambito del PON “Orientamento, formazione… placement nel mondo delle professioni”, di cui ricopre il ruolo di esperto il dottore commercialista Maurizio Corciulo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«La nostra è una professione che acquisisce sempre più un ruolo centrale nell’economia del Paese», spiega Corciulo. «Abbiamo ritenuto utile accompagnare gli studenti alla scoperta del nostro universo, facendo toccare con mano i lati più interessanti. L’obiettivo è supportare questi ragazzi e indirizzarli verso una scelta lavorativa che possa condividere i loro obiettivi».

Setaro

Altri servizi

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Ultime notizie

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...