Covid-19, quattordici regioni in ‘giallo’ da lunedì. La sorpresa potrebbe essere la Campania

Quattordici regioni potrebbero passare in zona gialla per l’emergenza Covid-19. Cinque invece quelle in fascia arancione, nessuna resterà in zona rossa. A stabilirlo sarà la cabina di regia dopo aver esaminato i dati del monitoraggio del ministero della Salute-Iss che ridefinirà ancora una volta la mappa dei colori dell’Italia in vista di lunedì 26 aprile.

La Campania, a sorpresa rispetto quanto trapelato nei giorni scorsi, dovrebbe essere trasferita nella fascia con restrizioni minori. Insieme a lei Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Marche, Piemonte, provincia autonoma di  Bolzano, provincia autonoma di Trento, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto.

Pubblicità

Nella fascia intermedia dovrebbero essere collocate Basilicata, la Sicilia, la Valle d’Aosta, la Sardegna e la Calabria. Queste ultime sono però le uniche due regioni segnalate dal report Iss come a ‘rischio alto’.

Questi cambiamenti sono gli effetti del monitoraggio settimanale del Ministero della Salute-Iss sull’andamento dell’epidemia per il periodo 12-18 aprile dal quale si evince che l’indice Rt nazionale di contagio del Coronavirus in Italia scende ancora e raggiunge quota 0,81 rispetto allo 0,85 della scorsa settimana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Questa settimana, inoltre, si osserva ancora una lievissima diminuzione della incidenza dei casi di Covid-19, pari a 157,4 per 100.000 abitanti (per la settimana 12/04/2021-18/04/2021) contro 160,5 per 100.000 abitanti della settimana precedente (05/04/2021-11/04/2021).

Setaro

Altri servizi

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Ultime notizie

Le eccellenze italiane protagoniste a «Agricoltura È» a Roma

Tre giorni di eventi per valorizzare i prodotti DOP e IGP del Paese Si è conclusa con successo la tre giorni di «Agricoltura È», l’evento...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...