Torre Annunziata, continua la caccia ai killer di Cerrato. L’omicidio circondato da un muro d’omertà

A Torre Annunziata è ancora in corso la caccia all’uomo per individuare la mano assassina che lunedì scorso ha ucciso il 61enne Maurizio Cerrato. C’è ancora sgomento, incredulità per quanto accaduto l’altro ieri sera, quando Cerrato ha perso la vita per difendere la figlia durante un’aggressione avvenuta per un parcheggio.

Le forze dell’ordine lavorano in silenzio per cercare le persone coinvolte nella morte del 61enne. Hanno ascoltato alcuni testimoni, ma attorno all’accaduto sembra essersi innalzato un muro di omerta.

Pubblicità

Sono state acquisite le immagini delle telecamere private presenti in zona mentre per quelle della videosorveglianza cittadina sembra non ci sia nulla da fare, le telecamere infatti sarebbero fuori uso. Unica testimone di quanto accaduto, a questo punto, è la figlia della vittima che è stata ascoltata più volte dal pm.

Omicidio Cerrato, Ruotolo: «Chi ha visto, parli»

Il senatore Sandro Ruotolo ha voluto testimoniare la sua vicinanza alla famiglia. «Cara Maria Adriana – scrive Ruotolo in un post -, ti dobbiamo chiedere scusa. Siamo tutti colpevoli con la nostra indifferenza e con i nostri silenzi. Nessuno ti potrà restituire tuo padre, ucciso per difendere te, la sua figlia amata».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ucciso a Torre Annunziata – continua -, in un agguato come hai voluto sottolineare. Non ci sono parole per esprimere il nostro dolore, la nostra solidarietà perché la morte di Maurizio Cerrato riguarda tutti noi. Anche noi vogliamo che gli assassini vengano assicurati alla giustizia. Criminali, uomini della camorra che conoscono solo la cultura dell’arroganza e della prevaricazione. Chi ha visto, parli. Dobbiamo liberarci dalla paura».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’autopsia su Diego Maradona: morto dopo 12 ore di agonia

Deceduto per un edema polmonare acuto I risultati dell’autopsia dell’icona del calcio argentino Diego Maradona sono stati resi pubblici per la prima volta durante il...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Ultime notizie

Meloni a Parigi: «Garanzie di sicurezza per Kiev nel contesto euroatlantico»

La premier ribadisce il «no» all'invio di truppe in Ucraina Per Kiev servono «garanzie di sicurezza solide e credibili» che devono ancorarsi al «contesto euroatlantico»...

Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali...

Le eccellenze italiane protagoniste a «Agricoltura È» a Roma

Tre giorni di eventi per valorizzare i prodotti DOP e IGP del Paese Si è conclusa con successo la tre giorni di «Agricoltura È», l’evento...