Torre Annunziata, la figlia di Cerrato: «In due ci hanno picchiato e lo hanno accoltato». Proclamato il lutto cittadino

Un clima surreale a Torre Annunziata dopo la morte del 61enne Maurizio Cerrato, custode in servizio nel parco archeologico di Pompei. Una città ancora incredula per l’omicidio consumatosi ieri sera in via IV novembre in consegueza di un litigio per un parcheggio. Le forze dell’ordine stanno presidiando la città in diversi punti cardini per tentare di rintracciare chi ieri sera ha colpito con un crick e poi  accoltellato il 61enne. Carabinieri e polizia al lavoro anche per ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto.

A fare un po’ di chiarezza la figlia della vittima che ha raccontato la sua versione sui social: «Mio padre si è fatto ammazzare per me, per difendermi. Lo hanno colpito prima con un crick e poi accoltellato».

Pubblicità

«Mi ha difesa – spiega – perché mi avevano fatto un dispetto. Qualcuno mi ha bucato la ruota dell’auto perché avevo preso il loro posto che avevano occupato con una sedia poi ho trovato la ruota forata. Io ho preso la sedia e l’ho messa per dispetto sul cofano della loro auto». «In due hanno picchiato me e mio padre che era accorso per le mie urla e per cambiare la ruota. Lo hanno accoltellato. È stato un agguato, non la conseguenza di una lita, ma una spedizione punitiva», conclude.

Torre Annunziata, Ascione: «Omicidio del nostro concittadino ennesima ferita alla città»

Il sindaco della città Vincenzo Ascione ha annunciato l’intenzione di proclamare il lutto cittadino nel giorno del funerale. «Profondamente scosso e scioccato da quanto accaduto nella serata di ieri in via IV Novembre» ha affermato Ascione.

Pubblicità Federproprietà Napoli
Il sindaco Vincenzo Ascione

«L’omicidio del nostro concittadino Maurizio Cerrato – continua il primo cittadino -, e la violenza e l’efferatezza con le quali è stato perpetrato, fanno letteralmente accapponare la pelle. Questo vile e brutale assassinio è l’ennesima ferita inferta ad una città che cerca faticosamente di risalire la china dopo decenni caratterizzati dalla presenza asfissiante della criminalità organizzata e da sanguinose faide tra clan camorristici rivali».

«Sono certo che le forze dell’ordine, che in queste ore sono impegnate senza sosta nelle indagini, sapranno assicurare alla giustizia nel più breve tempo possibile i responsabili di questo assurdo ed efferato delitto».

«A nome dell’Amministrazione Comunale – conclude -, esprimo profondo cordoglio ai familiari di Maurizio per la gravissima e assurda perdita che hanno subito. Siamo vicini a tutti loro, pronti ad offrire qualsiasi tipo di supporto e sostegno. Condividiamo il devastante dolore che stanno provando in questi momenti e che proveranno per il resto della loro vita».

Setaro

Altri servizi

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Ultime notizie

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

L’Unione Europea ci prepara alla sopravvivenza… ma chi ci prepara a sopravvivere all’Ue?

Bruxelles lancia il kit di emergenza per sopravvivere 72 ore Mentre le famiglie fanno i conti con l’inflazione, la sanità è in affanno e la...

Moria di pesci a Castel Volturno, sigilli al depuratore gestito dai Coppola

Sequestrato per gravi difetti strutturali È stato sequestrato a Castel Volturno (Caserta), per gravi difetti strutturali, l’impianto di sollevazione delle acque reflue che serve la...