Gaffe del Pd Napoli: Procuratore nazionale Antimafia al dibattito. Insorge il Centrodestra e De Raho ritira la partecipazione

La gaffe del Partito Democratico partenopeo. Quanto è opportuno che un Procuratore nazionale Antimafia partecipi a un dibattito organizzato da una forza politica? Non molto secondo gli esponenti del Centrodestra campano.

Almeno è quello che emerso dopo la pubblicizzazione da parte del Pd locale che nella giornata di ieri ufficializzato l’evento online ‘L’attuazione del Piano Nazionale di Resilienza e Ripartenza fra semplificazione delle procedure e prevenzone delle infiltrazoni mafiose’ previsto per domani alle 18.

Pubblicità

Al webinar, secondo la locandina pubblicizzata nella giornata di ieri, doveva partecipare infatti Federico Cafiero De Raho. Partecipazione che, naturalmente, ha scatenato subito il fuoco delle polemiche. Ad aprire il dibattito sull’opportunità i coordinatori regionali campani di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Udc, rispettivamente Domenico De Siano, Antonio Iannone, Valentino Grant e Ciro Falanga.

«Ben conoscendo – hanno affermato gli esponenti politici – le robuste doti di imparzialità e correttezza istituzionale del dottor Cafiero De Raho, desta stupore la notizia di una sua partecipazione ad un convegno organizzato da una forza politica».

Pubblicità Federproprietà Napoli

I cordinatori campani «per scongiurare il rischio di speculazioni politiche su un possibile svilimento dell’autorevole e alta funzione ricoperta» hanno invitato il dottor De Raho a riflettere sull’opportunità della sua partecipazione che ancora una volta poteva rappresentare la conferma della politicizzazione a sinistra della Magistratura ai massimi livelli.

Dopo la levata di scudi del Centrodestra, il Procuratore nazionale Antimafia è corso ai ripari ritirando la sua adesione all’iniziativa. Di conseguenza il Pd napoletano ha dovuto rimuovere la prima locandina sostituendola con un altra dove non compare il nome di De Raho.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Ultime notizie

Strangolata in casa dal compagno: Laura voleva un figlio, lui no

Inquirenti a lavoro per risalire all'esatto movente del femminicidio Lei voleva un figlio, lui no: era uno dei motivi di dissidio fra Laura Papadia, 36...

Rivolta dei detenuti in carcere: agenti penitenziari disarmati

Una cinquantina di reclusi hanno devastato la sezione Indagini sono in corso da parte della Procura di Benevento e del provveditore dell’amministrazione penitenziaria della Campania...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...