Covid-19, l’Oms bacchetta l’Europa: «Lentezza nelle vaccinazioni inaccettabile»

L’Unione Europea ancora oggetto di dure critiche per la gestione della campagna di vaccinazione. La bacchettata questa volta arriva addirittura dall’Oms.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la vaccinazione anti-Covid in Europa è di una lentezza «inaccettabile» e questo significherà il prolungarsi della pandemia. L’organizzazione esprime preoccupazione poi per il numero di nuovi casi, aumentato notevolmente nelle ultime cinque settimane.

Pubblicità

«I vaccini – spiega il direttore dell’Oms Europa, Hans Kluge – sono la nostra migliore via d’uscita dalla pandemia. Non solo funzionano, ma sono anche molto efficaci nel limitare le infezioni. Tuttavia, il dispiegamento di questi vaccini è inaccettabilmente lento». «Sia chiaro – ha aggiunto -: dobbiamo accelerare il processo aumentando la produzione, riducendo gli ostacoli alla consegna e utilizzando qualunque dose abbiamo in magazzino».

«Ad oggi solo il 10% della popolazione» nel Vecchio Continente «ha ricevuto una dose di vaccino e il 4% ha completato l’immunizzazione», ha sottolineato ancora l’Oms Europa. «C’è un rischio considerevole che le vaccinazioni in corso forniscano un falso senso di sicurezza alle autorità e alle persone e questo comporta un pericolo», ha spiegato Kluge, invitando i Paesi «a condividere le dosi di vaccini in eccesso con chi ne ha bisogno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Ultime notizie

«Disabilità e disturbi dell’apprendimento: più fatti e meno passerelle»

Il professor Pepino a ilSud24: «Troppa gente la usa per visibilità» C’è chi parla di inclusione. E poi c’è chi, come il professor Alessandro Pepino,...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...