Confcommercio, il paradosso: attività chiuse ma Tari in aumento nel 60% dei Comuni

Attività chiuse per l’emergenza Covid-19, sostegni a livello ‘elemosina’, ma tasse rimaste invariate se non addirittura aumentate. Una situazione paradossale denunciata nel ‘Rapporto Rifiuti 2020 Confcommercio’ secondo cui la Tari (la tassa sui rifiuti comunali) nel 60% dei Comuni italiani sarebbe più alta rispetto all’anno precedente al Covid.

«Nonostante il blocco delle attività economiche, e dunque anche una riduzione dei rifiuti prodotti dalla stesse, il costo totale della relativa tassa, la Tari, non solo non è diminuito come sarebbe lecito aspettarsi ma anzi – afferma Confcommercio – ha raggiunto un livello record di 9,73 miliardi crescendo dell’80% negli ultimi dieci anni».

Pubblicità

«Parlando di paradossi – spiega ancora -, quello più incomprensibile, o forse no, è che a fronte di costi sempre molto elevati, non corrisponde mediamente un livello di servizio migliore. Sono, infatti, ben 9 le Regioni che si posizionano ancora sotto il livello di sufficienza: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Molise, Puglia e Toscana. Le regioni più ‘virtuose’ risultano essere l’Emilia Romagna (7,38), il Piemonte (7,33), il Veneto (7,17) e la Lombardia (7)».

Secondo Pierpaolo Masciocchi, responsabile Ambiente e Utilities di Confcommercio, «sarebbe necessaria una riscrittura complessiva della tassa, che deve essere direttamente commisurata alla quantità e alla qualità dei rifiuti prodotti. E non tenere in considerazione solo la superficie dell’attività in questione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il video denuncia di Confcommercio

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cade da una tettoia mentre effettuava riparazioni: morto un 60enne

Stava effettuando lavori commissionati dal condominio Un tragico incidente si è verificato a Casalnuovo di Napoli, in un condominio situato in via Puccini. Un uomo...

Crollo alla Vela Celeste di Scampia: 9 indagati a rischio processo

Per i pm venne trascurata la manutenzione e sottovalutati i pericoli Saranno notificati nelle prossime ore agli indagati dalla Squadra Mobile di Napoli, gli avvisi...

Ultime notizie

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

La proposta rivoluzionaria del dem Franceschini: cancellare i papà

Da un’ingiustizia secolare a un’altra: la sinistra e le sue priorità La sinistra italiana, ancora una volta, dimostra di avere a cuore le grandi urgenze...

Il caso Franco Alfieri: quando la sinistra tace e la doppia morale emerge

Non è solo un caso giudiziario, ma una questione morale L’arresto di Franco Alfieri, ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio...