Nuovi ingressi in Fratelli d’Italia: entrano la senatrice Drago e i deputati Silvestri e De Toma

Si allarga la famiglia di Fratelli d’Italia al Parlamento. Gli ex grillini e deputati Massimiliano De Toma e Rachele Silvestri e la senatrice Tiziana Drago hanno aderito al partito guidato da Giorgia Meloni. L’ufficializzazione è avvenuta in una conferenza stampa alla presenza dei capigruppo di Camera e Senato, Francesco Lollobrigida e Luca Ciriani e dal responsabile organizzazione del partito, Giovanni Donzelli.

«Ringrazio Tiziana Drago – ha affermato l’onorevole Luca Ciriani – per la sua scelta di entrare in Fratelli d’Italia: darà voce alla Sicilia e alle sue battaglie sulla scuola e la natalità».

Pubblicità

«Prosegue il momento di crescita di Fratelli d’Italia – ha sottolineato invece  Donzelli- stiamo accogliendo le persone con i profili a noi compatibili, è una scelta di convinzione, è difficile aderire o scegliere per interesse l’unico partito di opposizione».

«Abbiamo sempre evitato – ha fatto fa eco Lollobrigida – un modello campagna acquisti», anche perché «Fratelli d’Italia è per tanti ma non per tutti. Rispetto alle richieste che ci sono giunte abbiamo fatto una scelta ma non saranno le ultime adesioni».

Pubblicità Federproprietà Napoli

I nuovi ingressi sono stati salutati anche dalla presidente del Partito. «FdI continua a crescere, anche in Parlamento. Dopo l’adesione di Gianluca Vinci diamo il benvenuto a Rachele Silvestri, Massimiliano De Toma e Tiziana Drago. FdI si conferma la casa di chi non crede in questa maggioranza e vuole che siano gli italiani a scegliere da chi farsi governare» ha detto la Meloni in un comunicato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...

Murale dei record a Santa Maria Capua Vetere: un’opera di bellezza e speranza

Opera monumentale sulle mura del carcere, 4.000 mq di arte Santa Maria Capua Vetere si appresta a entrare nella storia con un murale senza precedenti:...

Ultime notizie

Un bar pubblicizzava sui social media la vendita di droga

Cannabis, arma e video-slot sequestrate durante controlli online A Napoli il costante monitoraggio dei social, in particolare di Fb, Instagram e Tik-Tok, ha consentito alla...

Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell'omicidio di camorra, i carabinieri...

Morti a Marano e ai Camaldoli: ipotesi omicidio-suicidio

Dietro il duplice fatto di sangue ci sarebbero motivi passionali L’uomo trovato morto in una zona isolata dei Camaldoli di Napoli si sarebbe suicidato e...