Covid-19, in Campania 1.823 contagi e 35 decessi. Parte la campagna vaccinale per le persone fragili

Sono 1.823 i nuovi contagi da Covid-19 in Campania, è quanto emerge dal bollettino dell’Unità di Crisi del 15 marzo 2021. Dei 1.823 casi 112 sono stati identificati da test antigenici rapidi. Le persone che presentano sintomi sono 607. I tamponi esaminati nella giornata di ieri sono 12.652 (di cui 1.255 antigenici). Cresce il rapporto positivi-tamponi esaminati anche in virtù del calo di test effettuati la domenica. Oggi l’indice è al 14.40%, ieri era 10,96%.

I decessi riportati dal bollettino sono 35, 17 nelle ultime 48 ore, 18 in precedenza ma registrati ieri. Le vittime totali arrivano così a 4.719. Guarite altre 1.737 persone per un totale di 203.680.

Pubblicità

Nessuna variazione per le persone ricoverate in terapia intensiva, anche oggi sono 161 mentre aumentano a 1.543 (+14) i ricoverati con sintomi. I contagi dall’inizio dell’emergenza arrivano a quota 305.445 (di cui 10.818 antigenici). I tamponi esaminati da marzo 2020 sono 3.263.727 (di cui 164.268 antigenici)

Da mercoledì la campagna vaccinale sarà aperta a tutti i pazienti fragili. Lo spiega una nota della Regione. «I medici di medicina generale devono inserire sulla piattaforma telematica della Regione Campania le adesioni alla campagna vaccinale dedicata, come da protocollo del Ministero della Salute, ai pazienti di elevata fragilità (Categoria 1: persone estremamente vulnerabili, disabilità grave). Seguirà la convocazione presso i centri abilitati alla somministrazione. I tempi delle vaccinazioni (Pfizer) saranno legati alla disponibilità dei vaccini».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sempre da mercoledì prossimo sarà aperta la piattaforma (link) per le adesioni alla campagna vaccinale riservata alla categoria degli insegnanti (scuola e università) e personale Ata che risiedono in Campania ma svolgono il proprio lavoro fuori regione.

Coronavirus Campania

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Real Polverificio Borbonico di Scafati: bando per l’affidamento temporaneo di 4,6 ettari

Le proposte dovranno pervenire entro il 10 maggio 2025 Il Parco Archeologico di Pompei e l’Agenzia del Demanio, d’intesa con il Comune di Scafati, annunciano...

Ultime notizie

Moria di pesci a Castel Volturno, sigilli al depuratore gestito dai Coppola

Sequestrato per gravi difetti strutturali È stato sequestrato a Castel Volturno (Caserta), per gravi difetti strutturali, l’impianto di sollevazione delle acque reflue che serve la...

Le eccellenze italiane protagoniste a «Agricoltura È» a Roma

Tre giorni di eventi per valorizzare i prodotti DOP e IGP del Paese Si è conclusa con successo la tre giorni di «Agricoltura È», l’evento...

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...