Covid-19, l’appello dei commercialisti: «Siamo esposti, subito un piano vaccini»

«Chiediamo al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l’inserimento prioritario dei commercialisti per le prenotazioni vaccinali, alla stregua di altre categorie professionali, classificando il rischio pendente alla pari di quello previsto per altre categorie già invitate a fruire del vaccino».

E’ l’appello dei presidenti degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Campania: Francesco Tedesco (Avellino), Fabrizio Russo (Benevento), Luigi Fabozzi (Caserta), Vincenzo Moretta (Napoli), Antonio Tuccillo (Napoli Nord), Giovanni D’Antonio (Nocera Inferiore), Domenico Ranieri (Nola), Nunzio Ritorto (Sala Consilina), Salvatore Giordano (Salerno), Giuseppe Crescitelli (Torre Annunziata), Carmine Santangelo (Vallo della Lucania).

Pubblicità

«Ricordiamo infatti che i commercialisti – spiegano -, fin dai primissimi giorni della pandemia, sono stati al costante servizio di tutti i contribuenti (imprese e persone fisiche), tanto che la categoria fu inclusa nel Dpcm 22 marzo 2020 tra i servizi essenziali, come tra l’altro già riconosciuto con l’attuazione del Piano Socio-Economico della Regione Campania».

In una lettera indirizzata al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, i vertici dei commercialisti campani evidenziano come gli studi professionali in questi ultimi mesi «non hanno mai chiuso, né hanno interrotto servizi essenziali, assicurando la presenza anche negli uffici giudiziari e nelle amministrazioni di riferimento in tutto questo lungo e faticosissimo anno. Le molteplici attività generano ancora oggi, inevitabilmente, una costante esposizione e un continuativo rapporto con le persone interessate, aumentando il rischio di contagio da virus Covid e le varianti in circolazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ribadendo la ferma volontà di proseguire con massimo senso di responsabilità l’attività quotidiana al servizio dei cittadini, delle imprese e delle amministrazioni pubbliche – concludono i presidenti – chiediamo di considerare, infine, la grave e crescente preoccupazione per il contagio degli iscritti alla categoria».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Il futuro ha un cuore antico»: riflettere sul legame tra pensiero e responsabilità sociale

Il Centro Studi Erich Fromm incontra Sociologi per il Sociale Il 14 aprile 2025, alle 17:30, presso La Casa di Clara in via Santa Rosa...

Minore rapito, il 24enne non era solo: investigatori sulle tracce del complice

In due vestiti di nero inquadrati dalla videosorveglianza C’era anche un’altra persona con Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne ritenuto dalla Squadra Mobile e...

Ultime notizie

Primo test di auto a guida autonoma a traffico aperto sulla Tangenziale di Napoli

Durante la prova un pilota è rimasto sempre a bordo L’osservatorio Smart Road del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alle direzioni competenti, in...

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Regionali Campania, Matteo Piantedosi chiude le porte a una sua candidatura

Il ministro: «La coalizione ha classe dirigente che merita di essere in campo» «No, assolutamente no». Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla...