Covid-19 e vaccini, il ministro Giorgetti: «Massima disponibilità per la produzione in Italia»

L’Italia farà di tutto per gettare le basi per una produzione di vaccin anti Covid nel Paese. Lo assicura il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, al termine dell’incontro con Farmindustria al Mise. «Il governo italiano – ha ribadito la massima disponibilità sia in termini di strumenti normativi che di mezzi finanziari all’industria farmaceutica italiana per predisporre ogni tipo di strumento al fine di produrre un vaccino contro il Covid» ha affermato.

«Naturalmente – ha aggiunto – non è una cosa semplice questo processo di riconversione. Abbiamo chiesto a tutti il massimo impegno e la massima serietà e determinazione per cercare di risolvere il problema».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Un impegno non semplice ma necessario alla luce della carenza di antidoti al Covid-19 nel mondo. Per il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, «l’industria italiana è pronta a questo progetto di grande collaborazione per far sì che si sfruttino tutte le possibilità per dare anche noi il nostro contributo alla produzione dei vaccini, perché è un bene che tutti stanno aspettando».

«Si sono gettate le basi – ha spiegato Scaccabarozzi – per una proficua collaborazione pubblico-privato proprio per andare in questa direzione, e per far sì che in Italia nessuno si tiri indietro ma tutti diano lo sforzo massimo per arrivare al raggiungimento dell’obiettivo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

All’incontro – a cui hanno partecipato anche il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) Giorgio Palù e il commissario straordinario Domenico Arcuri – si è deciso «di avviare la costruzione di un polo nazionale pubblico privato per realizzare nel medio lungo periodo un contributo italiano in questo ambito».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Ultime notizie

Il caso Franco Alfieri: quando la sinistra tace e la doppia morale emerge

Non è solo un caso giudiziario, ma una questione morale L’arresto di Franco Alfieri, ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio...

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...