«Dove ti sei fatto Natale, lì fai pure Pasqua». Nessuna apertura nel prossimo Dpcm. Speranza: «Non possiamo permettercelo»

«Dove ti sei fatto Pasqua, lì fai pure Natale» recita un antico proverbio napoletano e il premier Draghi e il ministro Speranza sembrano orientati a confermare la veridicità di questo detto, con le opportune modifiche. Come a Natale, gli italiani, dovranno subire restrizioni per l’emergenza Covid-19 anche a Pasqua.

La conferma è arrivata dal ministro della Salute che al Senato ha affermato: «Non ci sono oggi le condizioni per allentare le misure». E allora avanti con le vecchie restrizioni. A breve arriverà il primo Dpcm per la pandemia dell’era Draghi che entrerà in vigore il 6 marzo e scadrà appena dopo le festività pasquali, il 6 aprile. Le parole di Speranza fanno ipotizzare il mantenimento delle chiusure per cinema, teatri, palestre e piscine. E sembra allontanarsi anche la possibilità di riapertura serale dei ristoranti.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Norme e divieti che dovranno arginare la diffusione del virus in Italia e contrastare le varianti del Covid, mentre l’indice Rt si avvia a superare 1. Si attende, per domani, l’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale della Cabina di Regia.

Ma come affronterà l’emergenza l’Italia? Alla zona bianca (traguardo in pratica irraggiungibile per tutti), a quella gialla, a quella arancione e quella rossa ora si aggiungerà la fascia arancione rafforzata.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Che cosa prevedrà? Alle regole tipiche della zona arancione si aggiungono ulteriori misure: la chiusura di scuole elementari, infanzia e nidi, il divieto di recarsi nelle seconde case, l’utilizzo obbligatorio dello smart working e la chiusura delle attività universitarie in presenza.

Misure che sono il tema di discussione nell’incontro in videoconferenza tra il governo e le Regioni che si sta svolgendo stamattina. Per l’esecutivo sono presenti il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini e il ministro della Salute Roberto Speranza. Partecipa alla riunione anche il presidente dell’Anci, Antonio De Caro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...

Ultime notizie

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...