La devianza giovanile a Napoli: alla ricerca di uno scenario socio-educativo

La vicenda dei murales dedicati a giovani uccisi mentre stavano compiendo atti criminali, le continue e ripetute “stese” che avvengono un pò ovunque e un aumento notevole del fenomeno della tossicodipendenza, ha riportato alla luce uno spaccato della società napoletana che a volte dimentichiamo ma che è ben presente e radicato.

In particolare i minori, che si rendono protagonisti di atti criminali e che provengono da famiglie che hanno diversi tipi di problemi, disgregate e conflittuali, in cui sono presenti problemi di tossicodipendenza, di alcoolismo, di malattia mentale e collegate alle organizzazioni criminali. In simili contesti è facile registrare episodi continui di evasione scolastica.

Pubblicità

Le istituzioni, allo stato, sembrano impreparate ad affrontare simili problematiche ed il collocamento in istituto è nella prassi l’unico strumento disponibile.

Se ne parlerà domani, alle ore 18.30, in una diretta Facebook sulla pagina Luigi Rispoli. Oltre al dirigente nazionale di Fratelli d’Italia interverranno l’onorevole Luciano Schifone, presidente del circolo culturale ‘La Contea’, Luigi Ferrandino, presidente scuola politica ‘G. Filangeri’, Giuliana Covella, giornalista e scrittrice, Cesare Romano, ex garante dell’infanzia della Regione Campania, Anna Ricciardi, presidente della fondazione ‘I figli di Maria’ e Vincenzo Riemma, presidente provinciale Gioventù nazionale.

Setaro

Altri servizi

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Ultime notizie

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...