Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel è il nuovo direttore

Il Parco Archeologico di Pompei ha un nuovo direttore, lo ha comunicato questa mattina il ministro Dario Franceschini. A raccogliere l’eredità di Massimo Osanna (nominato qualche mese fa direttore generale dei Musei Statali) sarà Gabriel Zuchtriegel. Tedesco ma con cittadinanza italiana dal 2020, ha guidato il parco archeologico di Paestum e Velia.

Il nuovo direttore è stato scelto tra i 44 candidati, di cui 10 di origine straniera, che si sono sottoposti al vaglio della Commissione presieduta da Marta Cartabia, Presidente emerita della Corte costituzionale e attualmente Ministro della Giustizia.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Al termine della selezione, conclusa con i colloqui dei dieci candidati della short list, tenutisi il 10 e 11 febbraio, la commissione ha individuato la terna dei candidati da sottoporre al Ministro, tra i quali è stato nominato il nuovo direttore che prenderà prossimamente servizio. Oltre a Gabriel Zuchtriegel la terna era composta da Renata Picone, professoressa ordinaria di restauro nell’Università degli studi Federico II di Napoli, e Francesco Sirano direttore del parco archeologico di Ercolano dal 2017.

«Pompei è una storia di rinascita e riscatto, un modello per tutta Europa nella gestione dei fondi comunitari» ha affermato Franceschini. «Un luogo in cui si è tornati a fare ricerca e nuovi scavi archeologici grazie al lavoro lungo e silenzioso delle tante professionalità dei beni culturali che hanno contribuito ai risultati straordinari e che sono motivo di orgoglio per l’Italia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Nel ringraziare il professor Osanna per il grande lavoro svolto in questi anni a Pompei faccio i più profondi auguri di buon lavoro a Gabriel Zuchtriegel che lascia un’esperienza estremamente positiva a Paestum per un lavoro entusiasmante: il più bel lavoro al mondo per un archeologo» ha concluso il ministro.

«Pompei è speciale – ha dichiarato Zuchtriegel – non solo per il suo patrimonio archeologico inestimabile, ma anche per la squadra di professionisti e operatori che lavorano nel sito con grande impegno e competenza e che sono felice di poter guidare per garantire la tutela e la fruizione di un luogo unico al mondo».

«Con emozione saluto oggi il mio successore, augurandogli un lavoro proficuo e appassionante». Queste le parole dell’ex direttore Massimo Osanna che aggiunge: «lascio un luogo straordinario che è stato il mio mondo degli ultimi sette anni, a cui ho dedicato energie passione e impegno: sono felice di poterlo affidare nelle mani del nuovo direttore, nella consapevolezza che lascio Pompei in uno stato ben diverso da quello in cui l’ho trovata».

Osanna ha anche voluto ringraziare «quanti hanno operato per la salvezza di uno dei siti archeologici più importanti del mondo, dal Ministro Franceschini ai direttori generali del GPP a tutti i funzionari e il personale che mi ha accompagnato in questa grande sfida».

«Un benvenuto e un augurio di buon lavoro a Gabriel Zuchtriegel nominato, questa mattina, nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei» ha affermato il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio. «Sono certo che anche a Pompei, così come ha già fatto a Paestum, continuerà la sua opera di rilancio e innovazione dell’area archeologica. Nella sua gestione a Paestum abbiamo potuto apprezzare l’apertura verso il mondo e le collaborazioni esterne, nonché il senso di inclusione con la città».

«La sinergia tra la città vecchia e la città nuova è ciò per cui lavoriamo da sempre e sono sicuro che con Zuchtriegel questo cammino troverà nuova linfa. Doveroso un saluto e un ringraziamento al Professor Massimo Osanna, illuminato conoscitore del mondo delle arti. La sua opera di internazionalizzazione degli Scavi di Pompei resterà negli annali», ha concluso il sindaco.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tenta introdurre droga e cellulari in carcere: agente arrestato

Alcuni detenuti gli avrebbero promesso un compenso Un ispettore della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Ultime notizie

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

L’attacco di Riccardo Muti: «Napoli ingrata, Roberto De Simone morto da solo»

Il maestro: «Ora si verseranno lacrime di coccodrillo» «Sono affranto e arrabbiato per la scomparsa di Roberto De Simone, un amico, un grande genio, un...

Colpi d’arma da fuoco anche a Napoli: un uomo morto ai Camaldoli

Indagini per capire se è collegato con l'omicidio di Marano Due morti a distanza di pochi minuti. Dopo l'omicidio di Marano, a quanto si apprende,...