Pedopornografia, 25 indagati nel Catanese: 15 sono minorenni

Venticinque persone, compresi 15 minorenni, di età compresa tra 14 e 25 anni, sono indagate a Catania e provincia, a vari titolo, per divulgazione di pornografia minorile ed istigazione ad atti di pedofilia.

Le indagini, della Polizia postale del capoluogo etneo e del Centro nazionale contrasto pedo pornografia on-line (Cncpo), sono state avviate dopo la denuncia della madre di una adolescente, che all’epoca dei fatti aveva 16 anni, che aveva scoperto come su due gruppi WhatsApp, uno dei quali era nominato il Borghetto, circolavano video ed immagini della figlia in pose sessualmente esplicite.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Due le inchieste avviate: una dalla Procura distrettuale e l’altra da quella del Tribunale per i minorenni che hanno disposto numerose perquisizioni e sequestri nei confronti dei 25 indagati.

Da accertamenti forensi sul dispositivo mobile della ragazza la Polizia postale di Catania ha acquisito il contenuto dei gruppi WhatsApp, che avevano complessivamente circa 450 iscritti e ricostruito dinamiche e condotte ritenute penalmente rilevanti dei singoli, identificando chi aveva divulgato o richiesto i video o le immagini di pornografia minorile.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Emersi casi di cyberbullismo: decine di altri minorenni sono stati segnalati alla competente Procura perché «dileggiavano ed offendevano gravemente la vittima, conosciuta da parecchi di loro». Numeroso il materiale informatico sequestrato, costituito in gran parte da smartphone, che sarà sottoposto ad analisi informatiche.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi Usa come messaggio all’Ue: per sondare la fedeltà contro la Cina

In novanta giorni si riaccende la speranza di un’intesa Novanta giorni possono bastare per sperare in un accordo. La frenata di Donald Trump sui dazi...

Conflitto a fuoco con i carabinieri in autostrada: un ferito grave

Un'auto con tre persone a bordo non si è fermata a un controllo Un uomo è rimasto ferito gravemente in una sparatoria con i carabinieri...

Ultime notizie

Vinitaly, Enpaia-Censis: «Vino italiano sotto scacco Usa. 54 mln di bottiglie da ricollocare nei Paesi Ue»

Servirà azione tempestiva degli operatori e delle istituzioni L’introduzione di dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia avrà un impatto significativo sul settore vitivinicolo...

Conflitto a fuoco con i carabinieri in autostrada: un ferito grave

Un'auto con tre persone a bordo non si è fermata a un controllo Un uomo è rimasto ferito gravemente in una sparatoria con i carabinieri...

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...