San Giorgio a Cremano, Zinno: «16 contagi in una scuola paritaria». Plesso chiuso

Nuovi casi di contagio a San Giorgio a Cremano (in provincia di Napoli) scoperti in una scuola paritaria. Il primo cittadino, Giorgio Zinno, ha disposto la chiusura dell’intero plesso scolastico. A darne notizia lo stesso sindaco che in una nota sui social ha informato la cittadinanza sugli ultimi avvenimenti della scuola ‘Regina dei Gigli’.

I nuovi contagi sono emersi dopo l’accertata positività di una maestra e di un alunno che ha fatto scattare i controlli da parte dell’Asl che ha avviato i tracciamenti e disposto la quarantena per 3 classi della primaria e una dell’infanzia.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Sono stati sottoposti a tampone molecolare – spiega Zinno – tutti i loro contatti stretti e ad oggi, la relazione inviatami dal Dipartimento di Prevenzione UOPC, riporta 16 casi di positività: 12 alunni appartenenti a 4 diverse classi, 3 docenti e un dipendente scolastico. Tutti si trovavano già in quarantena presso il proprio domicilio».

«Con l’assessore Giordano – continua il sindaco – ci siamo confrontati quotidianamente con i responsabili della scuola e naturalmente con i medici dell’UOPC. Questa mattina ho avuto una nuova riunione con il responsabile dell’Ambito 3 della Asl, Dott. Vincenzo Montella in merito all’attuale quadro epidemiologico ed abbiamo concordato di disporre la chiusura “in via precauzionale” dell’intero plesso scolastico Regina dei Gigli (scuola primaria e scuola dell’infanzia), a partire da domani 9 febbraio 2021 fino al 15 febbraio».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«La decisione nasce dalla necessità di valutare anche nei prossimi giorni la situazione epidemiologica dei casi collegati a questi e quindi di tutelare la salute dei bambini, delle famiglie e del corpo docente. Nel fine settimana è stato avviato uno screening sui fratelli di tutti gli alunni contagiati della Regina Dei Gigli che frequentano altre scuole della città» afferma Zinno.

«Negli altri plessi dove sono stati rilevati casi isolati di positività, la situazione risulta sotto controllo. Attendiamo eventuali decisioni dell’unità di crisi regionale, continuando a monitorare h24 il quadro epidemiologico scolastico e cittadino».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...

Il caso Franco Alfieri: quando la sinistra tace e la doppia morale emerge

Non è solo un caso giudiziario, ma una questione morale L’arresto di Franco Alfieri, ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio...

Ultime notizie

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende

Denunciate 5 persone per reati ambientali Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant’Antonio Abate, al termine di un’azione condotta dalla...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...

Casoria, fatture da società cartiere: sequestro di beni da 2,5 mln

A una società attiva nel settore del trasporto merci Due provvedimenti di sequestro del valore complessivo di 2,5 milioni di euro sono stati emessi dal...