Castellammare, Vescovini al Mise: «Tutti assunti i lavoratori in esubero della Meridbulloni»

La svolta per la Meridbulloni di Castellammare di Stabia (in provincia di Napoli) sembra proprio vicina. L’imprenditore Alessandro Vescovini ha confermato anche oggi al tavolo convocato dal Mise l’intenzione di voler assumere tutti i dipendenti della fabbrica che hanno deciso di non seguire il gruppo Fontana a Torino.

Sono 65 le persone che, secondo quanto affermato da Vescovini, entro la fine della settimana firmeranno il contratto con la loro nuova azienda. Dopo la firma del contratto i dipendenti dovranno sottoporsi a un periodo di formazione qualificata a Monfalcone, alla conclusione del quale faranno ritorno a Stabia per cominciare a lavorare in pianta stabile.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Nel frattempo però la Regione Campania e il Comune stabiese dovranno cercare un fabbricato o un capannone dove la Sbe dovrà avviare l’impresa. Vescovini, infatti, si è impegnato a investire circa 8 milioni di euro per comprare i macchinari e allestire l’industria ma ha chiesto aiuto agli enti locali per individurare dove dovrà sorgere: unica richiesta dell’imprenditore è che si trovi in zona Asi per usufruire delle agevolazioni Zes o altre agevolazioni.

Soddisfatto il sindaco Gaetano Cimmino. «Prosegue il nostro incessante lavoro per far restare la fabbrica e gli operai di Meridbulloni sul territorio» ha affermato il primo cittadino sui social.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Anche nel tavolo odierno è emersa la piena sinergia con Mise e Regione Campania per accompagnare l’imprenditore nel percorso di investimento che ha deciso di intraprendere qui al Sud. Alessandro Vescovini ha ribadito l’impegno ad assumere tutti gli operai: non ci saranno esuberi. Siamo pronti a mettere in campo ogni azione mirata alla tutela e alla salvaguardia delle maestranze, un patrimonio da non disperdere e da preservare sul nostro territorio» ha spiegato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Ultime notizie

Bimbo di 7 anni perde i sensi: salvato dall’intervento dei carabinieri

Provvidenziale il soccorso della gazzella Una pattuglia di carabinieri ha notato un'autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava di guadagnare la...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...