Maturità 2021, nessuna ammissione generalizzata. Azzolina: «Sarà esame serio e completo»

All’esame di Maturità 2021 non ci sarà l’ammissione generalizzata come è avvenuto l’anno scorso a causa dell’emergenza Covid-19. Sembra questo l’orientamento del Ministero dell’Istruzione per i prossimi esami di Stato. A quanto si apprende il ministro Lucia Azzolina ha sottolineato, alla riunione di maggioranza con gli esponenti delle commissioni competenti di Camera e Senato, la necessità di decidere in tempi brevi le modalità in cui si svolgeranno gli esami per dare certezze alle scuole e agli studenti.

Si terrà conto dell’anno particolare che l’Italia e il mondo sta vivendo, con la didattica a distanza che non sta riscuotendo i risultati sperati, ma sembra difficile che si potrà ripetere quanto accaduto l’anno scorso. Sarà un esame «completo, serio, capace di offrire un quadro adeguato delle competenze degli studenti» assicura Azzolina aggiungendo però che «nessuna decisione definitiva è ancora stata presa».  Nessun ingresso generalizzato quindi ma l’ammissione bisognerà meritarla e le prove Invalsi e l’alternanza scuola lavoro non dovrebbero rappresentere un requisito,

Pubblicità

Al vaglio del ministero due possibilità. La prima è quella di un esame che ricalchi il modello dell’anno scorso una sola prova orale in presenza, davanti ad una commissione di docenti interni con una sola prova orale in presenza, davanti ad una commissione di docenti interniUn’altra possibilità è che si svolga un esame articolato in una sola prova scritta e una prova orale.

I parlamentari hanno manifestato la necessità di tenere conto del quadro che le scuole stanno vivendo, anche alla luce delle diverse ordinanze regionali, senza però sminuire il valore e l’importanza dell’esame.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Ultime notizie

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...