Coronavirus, in Italia 14.078 nuovi contagi altre 521 vittime. Tasso di positività al 5,2%

Sono 14.078 i nuovi casi di Covid in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale dall’inizio dell’emergenza di 2.422.728. L’incremento delle vittime, invece, è di 521, che porta il numero complessivo a 84.202. Le regioni con il numero di casi maggiori sono Lombardia (2.234), Emilia Romagna (1.320) e Lazio (1.303).

Sono 267.567 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 279.762. Il tasso di positività è al 5,2%, in aumento rispetto al 4,9%. In base al bollettino del ministero della Salute ci sono in Italia 516.568 positivi, in calo di 6.985 rispetto alla giornata di mercoledì mentre i guariti e i dimessi dall’inizio della pandemia sono 1.827.451, con un incremento di 20.519

Pubblicità

Sono 2.418 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, in calo di 43 nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono 155. Nei reparti ordinari sono invece ricoverati 22.045 pazienti, in calo di 424 unità rispetto a mercoledì.

LEGGI ANCHE – Coronavirus Campania, in crescita la curva del contagio: incidenza positivi-tamponi al 7.85%

Lombardia, positivi-tamponi al 5.9%

Sono 55 le persone decedute in Lombardia nelle ultime 24 ore a causa del coronavirus, portando così a 26.460 il numero totale dei decessi dall’inizio della pandemia. Lo rende noto la Regione. I tamponi effettuati sono 37.713 (di cui 28.008 molecolari e 9.705 antigenici) per un totale di 5.348.951. I nuovi casi positivi sono invece 2.234 (di cui 119 ‘debolmente positivi’) mentre il rapporto positivi/tamponi sale a 5,9%, ieri era 4.86%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Emilia Romagna, sforato il muro delle 9mila vittime

Leggero rialzo dei contagi giornalieri di coronavirus in Emilia-Romagna mentre continua il trend in lieve diminuzione dei ricoveri. Aumentano le vittime con Covid-19 che sforano quota 9mila da inizio pandemia.È quanto emerge dal bollettino quotidiano fornito dalla Regione.

Su quasi 22mila tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono emersi 1.320 nuovi positivi, di cui 597 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. Sono 1.787 i guariti, mentre diminuiscono casi attivi (-540) per un totale di 52.037. I ricoveri calano: i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 218 (-12 rispetto a ieri), 2.456 quelli negli altri reparti Covid (-34). Purtroppo si registrano altre 73 vittime oggi di cui soltanto 20 in provincia di Bologna. Il totale è di 9.008 persone decedute.

Lazio, 1.303 casi

«Oggi, su oltre 12mila tamponi nel Lazio (-47) e quasi 14mila antigenici per un totale di oltre 26mila test, si registrano 1.303 casi positivi (+22), 36 sono i decessi (-25) e 1.771 i guariti.

Aumentano i casi, mentre diminuiscono i morti, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 4%. I casi a Roma città tornano a quota 600». Questo il quadro tracciato dall’assessore alla Sanità e integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Sicilia, guarite altre mille persone

In Sicilia i nuovi casi di coronavirus, secondo il bollettino del ministero della Salute, sono 1.230. I tamponi esaminati sono 21.609. L’incidenza positivi tamponi oggi è al 5.69%. Ieri era 7.42%. Guarite 1.011 persone per un totale di 76.337. Le vittime dall’inizio dell’emergenza sono 3.129 (+28 rispetto a ieri). I ricoverati con sintomi sono 1.436 (-23). In terapia intensiva ci sono 221 pazienti, 6 in più. I casi totali arrivano a 126.364.

Puglia, curva del contagio torna a salire

Aumentano i casi di covid-19 in Puglia, secondo il bollettino del ministero della Salute oggi ci sono 1.275 casi in più. Ieri erano 1.159. I test esaminati nelle ultime 24 ore sono 11.524. In crescita il rapporto positivi-tamponi, oggi è 11.06%. Ieri era 10.09%.

Si segnalano altre 26 vittime per un totale di 2.943. Le persone ricoverate con sintomi sono 1.346 (-4) mentre in terapia intensiva ci sono 151 pazienti, +3 rispetto a ieri. Guarite altre 1.566 persone per un totale di 55.388

Veneto, altri 104 morti

Sono 1.003 i nuovi contagi da coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 104 morti. Poco meno di 36 mila i tamponi in 24 ore, pari ad una incidenza 2,78%. Il totale dei decessi da inizio pandemia è di 8.364 vittime.

Continua il trend di calo dei ricoveri sia in area non critica che nelle terapie intensive sceso ad un totale di 2798 in totale di pazienti Covid ricoverati negli ospedali della regione, da ieri sono stati così liberati 600 letti.

Setaro

Altri servizi

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Ultime notizie

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Uccide il padre a coltellate: «Picchiava la mamma, non ce la facevo più»

Il 19enne ha confessato il delitto «Picchiava la mamma e non ne potevo più». Per questo Bojan Panic, 19 anni, ha ucciso il padre Simeun,...