Torre Annunziata, 122 contagi in 4 giorni. Ascione: «Basta con comportamenti scellerati e irresponsabili»

Impennata di contagi da Covid-19 a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Ben 122 casi si sono registrati nella cittadina tra il 14 e il 17 gennaio scorso. Il numero dei cittadini attualmente positivi sale così a 339: 328 posti in isolamento domiciliare e 11 ricoverati.

Sale a 1.760 il numero delle persone che hanno contratto il Coronavirus dall’inizio dell’emergenza sanitaria, di cui 1.390 guarite e 31 decedute.

Pubblicità

«La risalita della curva epidemiologica che si sta verificando negli ultimi giorni – spiega il sindaco Vincenzo Ascione – è da attribuire a comportamenti scellerati ed irresponsabili assunti da una parte dei cittadini durante il periodo natalizio».

«Dai dati forniti dall’Unità Operativa di Prevenzione Collettiva – afferma Ascione – emerge con estrema chiarezza che la fetta più consistente dei nuovi contagi è riconducibile a riunioni di famiglia, pranzi e cene che si sono svolte durante le festività. E, purtroppo, ci troviamo nuovamente a fare i conti con un elevato numero di attualmente positivi: siamo infatti passati dai 149 del 31 dicembre scorso ai 339 del 17 gennaio, 190 in più in appena 17 giorni».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Appare evidente che in molti hanno agito in maniera sconsiderata, infischiandosene delle misure adottate da Governo e Regione. Questo rilassamento ci è costato carissimo – conclude il sindaco – ed è fondamentale che tutti tornino a rispettare le regole in maniera rigorosa, altrimenti saremo costretti ad assistere impotenti ad un ulteriore aumento dei contagi e a piangere altre vittime».

Nella stessa cittadina oplontina il primo circolo didattico Giacomo Leopardi ha sospeso le lezioni per permettere la sanificazione straordinaria dei locali del plesso di via Cavour 26, avvenuta nella giornata di oggi, dopo la scoperta di un caso di Covid-19. Il dirigente scolastico, dott.ssa d’Urzo Antonella ha disposto inoltre la sospensione delle attività didattiche in presenza di una classe della scuola primaria, fino al 26.01.2021 compreso (14 giorni dall’ultimo contatto 12.01.2021).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...

Morti a Marano e ai Camaldoli: ipotesi omicidio-suicidio

Dietro il duplice fatto di sangue ci sarebbero motivi passionali L’uomo trovato morto in una zona isolata dei Camaldoli di Napoli si sarebbe suicidato e...

Ultime notizie

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...

Lite choc a Napoli, 14enne attira in trappola un coetaneo e l’accoltella: fermato

Ancora violenza minorile, ancora in piena notte È gravemente indiziato del tentativo di omicidio di un coetaneo un giovane napoletano di 14 anni, incensurato, sottoposto...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...