Governo. de Bertoldi (FdI): «Paese allo stremo. Interrogazione su ritardi decreti attuativi»

«Governo e maggioranza non sono soltanto rissosi, ma dimostrano di essere andati completamente in tilt. Non bastavano, infatti, le incongruenze e gli irrazionali contenuti nei diversi decreti varati per fronteggiare la crisi causata dall’epidemia di Covid, che hanno indebitato inefficacemente il Paese per oltre 100 miliardi, a queste ora si aggiunge la circostanza che questi provvedimenti risultano in gran parte inapplicabili per l’assenza dei decreti attuativi». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

«E anche – continua de Bertoldi – la recente legge di bilancio, che giova ricordare stanzia oltre 40 miliardi, fa ricorso pesantemente all’adozione dei decreti ministeriali attuativi. Ciò conferma, come denunciato anche da un autorevole quotidiano economico nazionale, l’incapacità di questo governo e di questa maggioranza nel contrastare la crisi con il risultato di pesare negativamente sul sistema economico».

Pubblicità

«In questa situazione non solo non sono fornite le risposte necessarie, ma neppure si è in grado di realizzare quei pochi provvedimenti, peraltro annunciati a gran voce, per dare un minimo sostegno e prospettiva di ripresa al sistema produttivo nazionale, pesantemente penalizzato dagli illogici, non pianificati e prolungati lockdown dei DPCM del presidente Conte».

«Ho, quindi, predisposto un’interrogazione al ministro dell’Economia per chiedere la ragione di tali provvedimenti legislativi e dei relativi tempi di attuazione. Se non sono capaci di calare nella realtà i provvedimenti nazionali, come ritengono di attuare il Recovery Plan? L’Italia è allo stremo, ma purtroppo le risposte del governo rimangono assolutamente inconsistenti e rischiano addirittura di rappresentare una zavorra insuperabile per le necessità delle imprese», conclude il senatore di FdI.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Ultime notizie

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...