Arresti per usura in penisola Sorrentina, Cuomo (Circolo della Legalità): «La denuncia è l’unica arma per uscirne»

«Il 2021 si apre con una importante operazione dei carabinieri contro l’usura. Infinite grazie ai militari che hanno assicurato alla giustizia sei persone che, anche nel periodo di forte crisi dovuta al coronavirus, hanno prestato soldi con tassi usurai alle stelle». Così Luigi Cuomo, presidente di SOS Impresa e del Circolo della Legalità di Castellammare di Stabia dopo gli arresti di questa mattina effettuati dai carabinieri della Compagnia di Sorrento.

L’attività di indagine ha permesso di ricostruire gravi indizi di colpevolezza nei confronti di sei persone, fra cui una donna incinta, fra Vico Equense e Castellammare ed ha garantito il sequestro di beni per un totale di 450mila euro.

Pubblicità

«Purtroppo, la crisi a causa del Covid-19 ha peggiorato la situazione economica di molte famiglie che sono state costrette a chiedere aiuto a persone insospettabili. In questo caso alle persone sbagliate –continua Cuomo -. L’usura è un’attività radicata nel territorio stabiese ma fortunatamente non trascurata dalle forze dell’ordine che continuano nel loro eccellente lavoro di contrasto alle attività illecite».

«Da quanto emerso dalle indagini, ad essere finiti nella rete degli usurai sono stati sei titolari di piccole attività commerciali che hanno richiesto aiuti fino a 20mila euro. L’interesse usurario applicato, a prescindere dall’ammontare del prestito, era nell’ ordine del 120% all’anno. Noi, come Circolo della Legalità, siamo in prima linea anche nelcontrasto dell’usura e chiediamo a tutti i commercianti in difficoltà economica di avere la forza di denunciare. Insieme possiamo contrastare questa piaga del territorio».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Un pool di esperti e professionisti è disponibile ad aiutare gratuitamente le vittime ad uscire dalle pressioni degli usurai e tornare alla vita di prima. Siamo inoltre pronti ad aiutare le vittime che hanno denunciato i loro strozzini ad accedere ai benefici di legge previsti per gli operatori economici che denunciano il racket e l’usura» conclude Cuomo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...