Nucleare, Caiata (FdI): «La Basilicata non si tocca. Soprusi non saranno tollerati»

«Come i ladri di notte, questo Governo nazionale, in piena emergenza sanitaria, in piena crisi economica e sociale, in piene vacanze natalizie, pubblica la Proposta di Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI), Progetto preliminare del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico (DNPT) e dei documenti correlati, e avvia la consultazione pubblica. E come se non bastasse, propone quale sito idoneo la Basilicata. Una Terra che da già moltissimo all’Italia con lo sfruttamento del suo territorio in quanto maggiore produttore di petrolio». Ad affermarlo l’onorevole Salvatore Caiata, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia.

«Oggi, come ieri, è no. Ci opponemmo al Governo Berlusconi, che comprese l’errore e l’orrore di scegliere la nostra piccola Regione come sito nazionale per le scorie nucleari, lo ribadiamo con maggiore forza oggi. Non faremo le barricate. Li faremo barricare in casa».

Pubblicità

«Abusi e soprusi non saranno tollerati da un Governo che si regge in piedi su inciuci di poltrone e che ha carpito la buona. fede dei cittadini presentandosi come il difensore del popolo ma che, invece, difende solo i propri interessi di bottega».

«Dov’è l’avvocato del popolo, Conte? Dove sono i lucani ‘parcheggiati’ nel governo? Margiotta, Liuzzi, Lamorgese, Speranza per una volta, dimostrate di non essere al governo solo per mantenere in piedi una maggioranza precaria e schieratevi. Finora siete stati solo i servitori delle vostre poltrone, sarebbe il caso, adesso, di dimostrare che non siete solo affascinati dal palazzo ma che avete a cuore la terra che vi ha permesso di sedere dove sedete. Noi non staremo a guardare mentre tentano di violentare ancora la nostra terra» conclude l’onorevole Caiata.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Ultime notizie

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...