Coronavirus, altre 445 vittime. I contagi sono 8.585. In Veneto 2.782 casi. Campania a 433 positivi

Sono 8.585 i contagi da coronavirus resi noti in Italia oggi, 28 dicembre, secondo i dati contenuti nel bollettino diffuso dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 445 morti, che portano il totale a 72.370 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 68.681 tamponi. Le Regioni che segnalano l’incremento maggiore di casi sono Veneto (2.782), Lazio (966) ed Emilia Romagna (750).

Il tasso di positività scende al 12,4% rispetto al 14,8 registrato ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 2.565, con un calo di 15 unità. I ricoverati con sintomi sono 23.932, con un incremento di 361. I dimessi e guariti incrementano di 14.675 e arrivano a quota 1.408.686. Gli attualmente positivi scendono a 575.221, -6.539 rispetto a ieri.

Pubblicità

In Veneto 2.782 casi

Sono 2.782 i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Veneto, che portano a 243.434 il totale dei contagiati dall’inizio della pandemia. Il dato emerge dal Bollettino regionale, che segnala 69 vittime in più rispetto a ieri, che portano il totale a 6.107.  Cresce la pressione sui reparti ospedalieri non critici, con 3.007 ricoverati, 77 in più rispetto a ieri; nelle terapie intensive ci sono 4 pazienti in meno, per un totale di 387 ricoverati.

Emlia Romagna, crescono i ricoveri

Rallenta in Emilia-Romagna la crescita dei contagi, ma aumentano i ricoverati e si contano ancora 31 morti.  Nelle ultime 24 ore, secondo i dati aggiornati alle 12 e diffusi dalla Regione, sono stati individuati 750 casi di positività. sulla base di 10.444 tamponi. La metà dei nuovi positivi (376, per l’esattezza) sono asintomatici. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 58.298 (123 in più rispetto a ieri) e il 95,1% sono in isolamento domiciliare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Crescono, però, i ricoveri: i pazienti in terapia intensiva sono 220 (dieci in più di ieri), quelli negli altri reparti Covid 2.642 (+33).

Coronavirus, il bollettino della Campania

In Campania i positivi del giorno sono 433, di cui 45 sintomatici. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. I tamponi esaminati oggi sono 4.650. In leggera salita il rapporto positivi-tamponi, oggi è al 9,31% mentre ieri era al  9,16%. Il totale dei contagi in regione sale così a 186.564, mentre quello dei tamponi a 1.997.527.

Decedute 33 persone, 15 deceduti nelle ultime 48 ore e 18 deceduti in precedenza ma registrati​ ieri​. Le vittime dall’inizio della pandemia sono 2.719. I guariti arrivano a 104.549 con un incremento rispetto a ieri di 1.179. In terapia intensiva ci sono 98 pazienti. I ricoverati con sintomi sono 1.422.

Setaro

Altri servizi

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Ultime notizie

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...