Forte scossa di terremoto in Sicilia: magnitudo 4.4 in provincia di Ragusa

Una forte scossa di terremoto si è registrata questa sera nella Sicilia orientale, in provincia di Ragusa. Preceduta da un forte boato, la scossa è avvenuta alle 21.27 ed è durata una quindicina di secondi. L’intensità registrata è stata 4.4 di magnitudo.

L’ipocentro del sisma è stato localizzato a 15 chilometri a sud di Acate, cioè in mare a pochi chilometri dalla costa. La profondità dell’evento è stimato invece in 30 chilometri.

Pubblicità

Al momento non si registrano danni a persone o cose. Solo tanta paura, la gente è scesa in strada per cercare riparo e capire cosa sia successo. La scossa è stata avvertita in molte province dell’isola ma soprattutto a Vittoria e Acate.

«Ricevute dalle sale operative dei solo chiamate per informazioni, al momento nessuna richiesta di soccorso né segnalazioni di danni» spiegano su twitter i vigili del fuoco che hanno inviato delle squadre in ricognizione sul territorio a scopo precauzionale. Sono in atto sopralluoghi nella città per verificare la sussistenza di danni di lieve entità su due edifici

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida di Pompei per altri 4 anni

Con la sua direzione, gli scavi hanno superato i 4 milioni di ingressi Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida del parco archeologico di Pompei per i...

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...

Ultime notizie

Tenta introdurre droga e cellulari in carcere: agente arrestato

Alcuni detenuti gli avrebbero promesso un compenso Un ispettore della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...