Coronavirus, in Italia 15.104 nuovi contagi, netto calo dei decessi. In Campania 891 positivi

Sono 15.104 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 20 dicembre, secondo i dati diffusi nel bollettino del Ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 352 morti che portano il totale a 68.799 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia. La regione più colpita dall’aumento dei contagi è ancora il Veneto con 3.869 casi, a seguire la Lombardia con 1.795 e l’Emilia Romagna con 1.751. La Regione Lazio segnala 1.213 positivi. Tutte le altre regioni non raggiungono i mille nuovi contagi. L’indice del contagio è dell’11%.

I ricoverati con sintomi sono 25.158, -206 rispetto al giorno precedente. Calano di 41 pazienti le persone ricoverate in terapia intensiva: oggi sono 2.743 persone. I dimessi e guariti arrivano a quota 1.261.626, + 12.156. Aumentano gli attualmente positivi, oggi sono 622.760, +2.594.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Secondo quanto riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Campania i nuovi positivi della regione sono 891 (109 sintomatici) su di un totale di 14.109 tamponi esaminati. In leggera salita il rapporto positivi-tamponi esaminati, oggi è al 6.31%, ieri era al 6.02%. Il totale dei contagiati dall’inizio dell’emergenza è di 180.568, quello dei tamponi è di 1.908.017. Le nuove vittime sono 11 ( 4 deceduti nelle ultime 48 ore e 7 deceduti in precedenza ma registrati ieri​) per un totale di 2.571. Guarite altre 1.104 persone.

Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 119 (-3 rispetto a ieri), le persone ricoverate in posti letto di degenza sono 1.554 (-44).

Setaro

Altri servizi

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Ultime notizie

Torre Annunziata, rione Carceri al setaccio: sequestrato l’arsenale della camorra

Sequestrato anche un ingente quantitativo di droga A Torre Annunziata i carabinieri hanno avviato un’imponente operazione di controllo nel rione Carceri. L’intervento, che ha coinvolto...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...