Coronavirus, 16.308 nuovi casi e 553 vittime in Italia. In Veneto ancora 3.834 contagi. In Campania 949 nuovi casi

Sono 16.308 i nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore che portano il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza a 1.938.083. Lo riferisce il bollettino del ministero della Salute. Gli incrementi maggiori si registrano ancora una volta in Veneto (3.834), Lombardia (1.944) ed Emilia Romagna (1.641). La Campania ne ha segnalati 949. I tamponi esaminati  nelle ultime 24 ore sono 176.185. In calo i decessi, le nuove vittime infatti sono 553 per un totale di 68.447 morti.

I ricoverati con sintomi sono 25.364, -405 rispetto a ieri. Calano ancora le persone in terapia intensiva, oggi sono 2.784 persone (-35). I dimessi e guariti sono 1.249.470, +23.384 rispetto a ieri. Gli attualmente positivi calano di -7.632 e sono 620.166.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino del Veneto

Il Veneto registra 3.834 contagi Covid-19 in più e 114 decessi nelle ultime 24 ore. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia sale a 213.054, quello dei morti a 5.382.

Cala la pressione nei reparti non critici degli ospedali: 2.844 malati Covid ricoverati (-89), risale leggermente il dato delle terapie intensive 369 (+4). Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati in Veneto 58.801 tamponi (tra molecolari e test rapidi); il tasso dei positivi è pari al 6,5%. Gli attuali positivi sono 97.816 (-198).

Pubblicità Federproprietà Napoli

In Emilia Romagna 1.641 nuovi casi

Sono 1.641 i nuovi casi di positività al Coronavirus, registrati nelle ultime 24 ore in Emilia-Romagna, sulla base di 13.851 tamponi. Si contano 73 nuovi morti: fra loro un uomo di 49 anni nel Ravennate e una donna di 51 nel Piacentino.

I morti, dall’inizio della pandemia in Regione hanno superato quota 7mila, sono infatti 7.023. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 206 (uno in meno rispetto a ieri) e 2.819 quelli negli altri reparti Covid (+55). Poco meno della metà dei nuovi contagiati, 750, sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening. Crescono i guariti, che fanno scendere i casi attivi a 60.949, il 95% dei quali in isolamento a casa perché non hanno particolari sintomi.

Campania, segnalati 949 positivi

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha segnalato 949 nuovi contagi su 15.739 tamponi esaminati. I dimessi e guariti sono 92.927, + 1.424 rispetto a ieri. Le vittime arrivano a quota 2.560 (+32 rispetto a ieri, 7 deceduti nelle ultime 48 ore e 25 deceduti in precedenza ma registrati ieri). I ricoverati con sintomi sono 1.598 e in terapia intensiva ci sono 122 persone (+2 rispetto a ieri). E’ quanto emerge dal bollettino del Ministero della Salute.

Setaro

Altri servizi

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Ultime notizie

Mistero nel Napoletano: un sub trovato morto in mare con ferite alla testa

Sarebbe un 54enne scomparso nel pomeriggio di venerdì Il corpo privo di vita di un sub è stato rinvenuto nella serata di ieri nel mare...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...