Coronavirus, in Italia 674 morti e 17.992 nuovi casi. In Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna l’incremento maggiore. Campania: 1.201 positivi

Sono 17.992 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo i dati diffusi nel bollettino del ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 179.800 tamponi. I casi totali dall’inizio della pandemia sono 1.921.778. Da ieri sono stati registrati altri 674 morti che portano il totale a 67.894.

Le regioni con l’incremento maggiore di casi sono Veneto (4.211), Lombardia (2.744) ed Emilia Romagna (1.745). La Puglia ne segnala 1.314. In Campania 1.201 nuovi positivi. Calano ancora i ricoverati con sintomi, oggi sono 25.769 (658 in meno a ieri). Le persone in terapia intensiva sono 2.819 (-36 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono 627.798 (-7.545). I dimessi e guariti sono 22.272 per un totale di 1.226.086.

Pubblicità

Veneto, 4.211 nuovi casi di Coronavirus

Sono 4-211 i nuovi casi da coronavirus in Veneto secondo l’ultimo bollettino di oggi. Segnalati altri 107 morti nelle ultime 24 ore. Il numero complessivo degli infetti da inizio epidemia sale a 209.220, quello dei morti è salito a 5.268. Cala invece, se pur di poco, la pressione sugli ospedali.

Il dato dei ricoverati nei reparti non critici è sceso a 2.933 (-20), quello dei malati Covid nelle terapie intensive a 365 (- 13). I tamponi molecolari fatti ad oggi 3 mln 82mila (+18.740), i test rapidi 1milione e 491mila fatti ad oggi (+33.636), nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 52.376 tamponi

Pubblicità Federproprietà Napoli

Lazio, altri 74 decessi

Sono 1.428 i nuovi contagi da Coronavirus nel Lazio secondo il bollettino reso noto oggi. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 9%. I tamponi esaminati nell’ultima giornata sono 15.984. Da ieri sono stati registrati altri 74 morti. Nel Lazio sono 77.159 i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 2.780 ricoverati, 310 in terapia intensiva e 74.069 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono in totale 66.006, i decessi 3.230 e il totale dei casi esaminati è pari a 146.395.

In Puglia 1.314 contagi

Su 9.346 test per l’infezione da Covid-19 sono stati registrati oggi in Puglia 1.314 casi positivi, con un tasso di positività del 14,06% contro il 10% di ieri. Sono stati registrati 29 decessi per un totale di 2.130. I casi attualmente positivi sono 52.834. I ricoverati con sintomi sono 1.457, i ricoveri in terapia intensiva sono 174. I dimessi e guariti salgono a 23.462.

In Campania tasso positivi-tamponi al 6,61%

Continua ad essere sensibilmente più basso della media nazionale il tasso positivi-tamponi in Campania, che si attesta al 6,61%. Secondo il bollettino dell’Unità di crisi, i contagi rilevati ieri sono stati 1.201 (114 i sintomatici) su 18.146 test processati. Ben 3.001 i guariti e 56 le vittime, di cui 22 nelle ultime 48 ore e 34 risalenti ai giorni scorsi ma registrate in ritardo.

Le terapie intensive occupate sono 120 su 656, i posti letto di degenza covid 1.621 su 3.160. Il totale dei positivi sale a 178.728, quello dei tamponi 1.878.169. Le vittime dall’inizio dell’emergenza sono 2.528. Le persone che hanno vinto la propria battaglia sono 91.503.

 

Setaro

Altri servizi

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...

Detenuto picchiato all’interno del carcere: ricoverato in codice rosso

I medici hanno diagnosticato un grave trauma cranico Un detenuto di 27 anni recluso nel carcere di Avellino è stato ricoverato in ospedale in codice...

Ultime notizie

Napoli, lite in una nota pizzeria: titolare accoltellata, denunciato 65enne

La scena ripresa dalle telecamere di videosorveglianza Ferisce una donna con un coltello: denunciato dalla Polizia di Stato. È accaduto nella serata di ieri in...

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...