Campania, Ciarambino: «Bilancio, tempi stretti e zero interventi per migliorare qualità della spesa»

«Non si è persa la cattiva abitudine degli scorsi anni in merito all’esame del bilancio regionale. Ci viene concessa appena una settimana per l’esame di Defr, legge di bilancio e stabilità, tempi strettissimi per elaborare proposte tese a migliorare documenti che non mostrano alcun cambio di passo rispetto alla totale immobilità e all’assoluta mancanza di pianificazione degli anni precedenti». Lo afferma la capogruppo regionale M5S e componente della Commissione Bilancio Valeria Ciarambino.

«Testi nati già vecchi, fatti di proroghe, sanatorie e questioni irrisolte – continua Ciarambino – che ci trasciniamo da un decennio senza aver raggiunto alcun risultato, sprovvisti di interventi per migliorare l’azione amministrativa e la qualità della spesa. E non c’è alcuna visione progettuale in funzione dell’arrivo di fondi per miliardi di euro tra nuova programmazione europea e fondi del Recovery Fund».

Pubblicità

«Presto – spiega – arriveranno risorse per miliardi e come opposizione abbiamo il diritto di essere protagonisti della gestione ottimale di questi fondi. Non possiamo sprecare neppure un centesimo, né permetterci che siano sperperati in fontane e sagre di piazza come avvenuto negli anni scorsi».

«Recovery e programmazione europea – sottolinea Ciarambino – sono sfide fondamentali per far rinascere la Campania dalle ceneri dell’emergenza Covid, opportunità storiche che non possiamo mancare. E non è accettabile che la programmazione e l’utilizzo di queste risorse sia definito a tavoli istituzionali dove non siano presenti anche le forze politiche rappresentate in Consiglio regionale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Se si tratta di far arrivare alla Campania tutti i fondi che le spettano, noi siamo pronti a fare la nostra parte, ma questo avrà poco senso finché non verrà migliorata la qualità della spesa e la capacità di utilizzare tutti i fondi disponibili in progetti seri e credibili. Abbiamo sprecato oltre un decennio e svariati miliardi di fondi europei che non sono serviti a cambiare il volto della Campania. Ora non possiamo più permetterci che accada» conclude l’esponente del M5S.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Ultime notizie

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...