Napoli, approvato il bilancio: Luigi de Magistris si salva in extremis

Luigi de Magistris ancora una volta ce l’ha fatta, resterà sindaco di Napoli fino a fine consiliatura prevista per maggio 2021. E’ stato approvato infatti il bilancio di previsione del Comune. Dopo una seduta fiume il testo è stato votato alle 4 del mattino con 19 voti a favore e 18 contrari.

Nella conta finale è pesata l’assenza del consigliere di Forza Italia Salvatore Guangi e di Mimmo Palmieri (Napoli popolare), che si sono assentati abbassando così il quorum necessario per l’approvazione. Non è stato un voto a favore ma di fatto ha permesso a de Magistris di restare in sella.

Pubblicità

A nulla è servito dunque l’indicazione del presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi che ieri mattina era stato categorico: «Forza Italia voterà no». A favore ha votato la consigliera comunale Anna Ulliano, del gruppo Misto ex Pd. Durante la seduta Nino Simeone, a tarda sera, ha dovuto lasciare l’aula per problemi di salute e sottoporsi ad alcuni controlli in ospedale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...