Sicilia, ‘furbetti’ del cartellino al Comune di Palermo: 18 misure cautelari

Timbrature multiple e allontanamenti dal luogo di lavoro. Un «pervasivo fenomeno di assenteismo» è stato scoperto al comune di Palermo dai carabinieri del nucleo investigativo e dall’unità operativa di polizia giudiziaria del locale Comando di Polizia municipale.

Per 18 dipendenti comunali, accusati a vario titolo di falsa attestazione di presenza in servizio e truffa ai danni dell’amministrazione comunale, è scattato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Le indagini sono scattate dopo alcune segnalazioni anonime a seguito delle quali venivano avviati due differenti filoni d’indagine.

Pubblicità

Sotto la lente d’ingrandimento è finito l’ufficio comunale competente per gli impianti cimiteriali. Secondo gli investigatori gli indagati «attestavano falsamente gli orari di svolgimento delle proprie mansioni, traendo in inganno l’amministrazione di appartenenza, in violazione dei doveri di fedeltà e diligenza dei pubblici dipendenti».

Sono complessivamente 55 gli indagati. Le indagini, scattate dopo una segnalazione anonima e che hanno interessato gli uffici dei servizi cimiteriali di via Lincoln, hanno permesso di ricostruire «condotte penalmente rilevanti» su 55 impiegati, ovvero più di un terzo dei circa 150 dipendenti che prestano servizio nell’ufficio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Ultime notizie

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...