Ristori quater, ancora esclusa la Penitenziaria. Cirielli (FdI): «E’ inaccettabile»

Il testo definitivo del nuovo decreto Ristori quater è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 2020. E non mancano le polemiche per quanto concerne il corpo di polizia penitenziaria abbandonato ancora a se stesso e sul quale il ministro Bonafede non riesce a dare risposte concrete.

Sono circa 62 i milioni stanziati nel decreto che, tra le tante misure introdotte prevede la proroga delle imposte e l’introduzione del nuovo bonus di 800 euro e 1000 euro a favore dei lavoratori del settore sportivo, dello spettacolo e del turismo.

Pubblicità

Ciò che lascia discutere, però, è la totale indifferenza del Governo nei confronti della Penitenziaria che da anni soffre la carenza di personale ed è da troppo tempo in balìa di numerose aggressioni all’interno degli ambienti di lavoro, divenuti molto pericolosi.

«E’ inaccettabile che nei 62 milioni di euro del Decreto Ristori quater le forze di polizia, non sia stato previsto nemmeno un euro per gli agenti penitenziari che ogni giorno, nonostante la grave riduzione del personale derivante dai tagli statali e ora anche dalla diffusione del Covid nelle carceri, svolgono il loro lavoro con abnegazione ed enormi sacrifici», ha spiegato il deputato di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli sempre in prima linea sugli interventi da attuare a favore del Corpo di Polizia Penitenziaria.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Bonafede – continua Cirielli- ponga subito rimedio a questo errore ed ascolti una buona volta le richieste che giungono dalle sigle sindacali del Corpo, che da tempo reclamano un incremento di organico, dispositivi e procedure di protezione individuale all’avanguardia».

Anche il sindacato Sinappe, impegnato per garantire i diritti dei poliziotti penitenziari, si vede costretto a denunciare l’ennesima disattenzione da parte del Governo e del Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. In una nota, infatti, lancia un appello all’esecutivo affinché si possa rettificare in fase di conversione in legge, il grave ammanco perpetrato nei confronti degli operatori in divisa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Ultime notizie

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...