I contagi da Coronavirus in Italia sono 20.709 su 207.143 tamponi esaminati. E’ quanto si legge dal bollettino del ministero della Salute. In calo i decessi nelle ultime 24 ore che sono 684 per un totale di 57.045. Le regioni con più casi sono la Lombardia (3.425 casi su 36.077 tamponi), Veneto (2.782 su 14.847) e Campania (1.842 su 19.759). I contagi totali dall’inizio dell’emergenza sono 1.641.610, i tamponi 22.334.342.
Prosegue il calo dei ricoverati con sintomi, oggi sono 32.454 con un calo di 357 pazienti. In terapia intensiva ci sono 3.616 persone con un decremento di 47. Boom di guariti: nelle ultime 24 ore sono 38.740 per un totale di 823.335. Gli attualmente positivi sono 761.230, -18.715 rispetto a ieri.
Coronavirus, scendono i contagi in Campania
Scende al 9,3% il tasso di nuovi positivi (1.842) sui tamponi processati in Campania (19.759). I sintomatici sono 185. Le persone contagiate dal Covid-19 nella regione dall’inizio dell’emergenza sono 158.274. I guariti, secondo l’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi. sono 2.183 per un totale di 54.015.
Cala di altre sei unità rispetto a ieri il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva, oggi 173 su 656 disponibili. Migliora la situazione ospedaliera anche sul versante delle degenze covid ‘ordinarie’, che oggi sono 2.064 (meno 35 rispetto a ieri) su 3.160 posti disponibili tra strutture pubbliche e sanità privata.
Resta alto invece il numero delle vittime: il bollettino dell’Unità di crisi ne segnala 43, di cui 22 decedute nelle ultime 48 ore e 21 decedute in precedenza ma registrate ieri. Il totale dei decessi da inizio emergenza è di 1.764.