Mes, De Bertoldi (FdI): «Gualtieri faccia chiarezza sulle condizionalità, la sua maggioranza è spaccata»

«Il ministro Gualtieri è in evidente difficoltà sul Mes perché sa che la sua maggioranza è spaccata e per questo non si è presentato in aula. Oggi in audizione in Commissione congiunta lo abbiamo chiamato a rispondere sulle condizionalità, che possono essere cambiate solo con un trattato internazionale». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della commissione Finanze, intervenuto oggi in audizione col ministro Gualtieri in sede di Commissione congiunta.

«Cosa ha da dirci signor ministro? Il Mes prevede un ammontare sottoscritto dall’Italia per 125 miliardi, ne abbiamo versati circa 14 e potremmo essere chiamati a doverne rimborsare 110 in pochi giorni» dice de Bertoldi.

Pubblicità

«Vogliamo chiarezza per i cittadini italiani, una chiarezza chiesta più volte e mai ottenuta, anche alla luce del fatto che i suoi compagni di partito Letta e Sassoli hanno chiaramente detto no a questo Mes e quando hanno parlato di riforma, ne hanno parlato per farlo diventare uno strumento comunitario con fondi trasferiti nel bilancio Ue di fatto per la cancellazione del debito covid».

«Aspettiamo infine chiarezza anche sul direttorio che, secondo lo schema attuale, dovrebbe gestire i fondi Mes restando immune ad ogni tipo di giudizio», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Omissioni nei versamenti dell’Iva: scatta il sequestro da oltre 200mila euro

Nei confronti di una società di Vico Equense Un sequestro da oltre 220mila euro è stato notificato dalla Guardia di Finanza Torre Annunziata (Napoli) nei...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...