Coronavirus, 26.323 casi e altri 686 morti in Italia. In Lombardia 4.615 contagi. Campania: 2.729 ‘positivi’

Sono 26.323 i contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo il bollettino del ministero della Salute. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 225.940. Il tasso di positività è quasi dell’11,7%, in calo dell’1,1% circa rispetto a ieri. Da ieri sono stati registrati altri 686 morti, che portano il totale a 54.363 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia.

Le regioni con più nuovi casi sono la Lombardia (4.615), il Veneto (3.498) e la Campania (2.729). I contagi totali dall’inizio della pandemia sono 1.564.532. Gli attualmente positivi sono 789.308 con un incremento di 1.415. I ricoverati con sintomi sono 33.299 con un decremento di 385 pazienti. In terapia intensiva sono ricoverate 3.762 persone, 20 in meno a ieri. In isolamento domiciliare ci sono 752.247 contagiati. Guarite altre 24.214 persone che portano il totale a 720.861.

Pubblicità

Covid-19, la situazione in Lombardia

Sono 4.615 i contagi da coronavirus in Lombardia resi noti oggi secondo il bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 119 morti, che portano il totale a 21.512 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia.

Coronavirus, il bollettino della Regione Campania

I positivi del giorno sono 2.729 (2.461 asintomatici e 268 sintomatici) su 22.007 tamponi esaminati. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi. Il totale dei positivi dall’inizio dell’emergenza sale così a 151.671, quello dei tamponi esaminati a 1.552.810. La percentuale positivi-tamponi è pari al 12.4%; ieri era pari al 13,1%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I deceduti sono 49 (34 deceduti nelle ultime 48 ore e 15 deceduti in precedenza ma registrati ieri). Le vittime complessive sono 1.595. Altre 2.279 pazienti hanno vinto la loro battaglia con il virus portando il totale a 45.693 guariti. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 186 su 656 complessivi, quelli di degenza occupati sono 2.164 su 3.160.

Setaro

Altri servizi

«Paga o sarai arrestato»: la truffa sentimentale che ha spinto un 39enne al suicidio

Una giovane coppia a processo Una giovane coppia di Nola (Napoli) è a processo a Cuneo per l’estorsione ai danni di Alessandro Ghinamo, 39enne cuneese...

Luciano Schifone: «Roberto De Simone, un’icona del Teatro napoletano»

L'ex assessore: «Napoli dovrà saper accogliere e custodire i lasciti» «Roberto De Simone, con la sua scomparsa, lascia un vuoto difficilmente colmabile di competenza e...

Ultime notizie

Marano, spari a poca distanza da una scuola: ucciso un uomo

Era a bordo di una Bww bianca Un uomo è stato ucciso in un agguato a Marano, nel Napoletano, a poca distanza da una scuola....

Nasce il Polo per la Sostenibilità: monitoraggio e formazione per l’ambiente

Un progetto che verte su 5 macroaree disciplinari Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...