E’ morto Diego Armando Maradona

E’ deceduto Diego Armando Maradona. Lo annuncia il quotidiano Clarin. L’ex campione del Napoli, secondo quanto appreso ha subìto un arresto cardiocircolatorio mentre si trovava nella sua abitazione a Tigre, in Argentina. El pibe de Oro stava trascorrendo la convalescenza dopo l’intervento chirurgico alla testa di qualche settimana fa.

Matias Morla, avvocato ed agente dell’ex calciatore, ha confermato la notizia. Maradona è morto intorno a mezzogiorno, ora locale, dopo che i medici che lo hanno assistito hanno cercato di rianimarlo senza successo. ll’inizio di novembre era stato operato per la rimozione di un ematoma subdurale al cervello. L’intervento, secondo le informazioni diffuse dai medici, era stato eseguito senza complicazioni.

Pubblicità

Negli ultimi giorni di vita i familiari e l’entourage avevano notato Maradona «molto ansioso e nervoso!”, motivo per cui era stata ripresa l’idea di trasferirlo per la sua riabilitazione a Cuba, dove aveva già passato alcuni anni a combattere la sua dipendenza dalla cocaina. La Federcalcio argentina (Afa) ha confermato la notizia con un tweet nel quale ha espresso «il più profondo dolore per la scomparsa della nostra leggenda, Diego Armando Maradona. Sarai sempre nei nostri cuori».

Setaro

Altri servizi

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Ultime notizie

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...