Federproprietà: «No alla proroga degli sfratti: la morosità da covid non può gravare sui piccoli proprietari»

Luciano Schifone, presidente di Federproprietà Campania denuncia il nuovo attacco del Movimento 5 stelle contro i proprietari di case. L’emendamento presentato a Palazzo Madama sulla proroga dell’esecuzione degli sfratti al 31/03/2021 evidenzia un atteggiamento punitivo nei confronti di una categoria, i proprietari di casa, che a causa della pandemia da virus risente fortemente gli effetti negativi della crisi. «Ancora una volta – si legge in un comunicato – il Movimento 5 stelle tenta di colpire un bene essenziale come la casa, difendendo le occupazioni abusive e auspicando nuove patrimoniali».

«La preoccupazione di Federproprietà – si sottolinea – è quella delle ripercussioni negative su migliaia di famiglie della crescita esponenziale delle morosità per affitto dovute anche, in verità, a chi ha perso il lavoro, mentre le continue proroghe dell’esecuzione degli sfratti alimentano tensioni e provocano decurtazioni del reddito di quanti con sacrifici e mutui sono riusciti a dotarsi di un’abitazione per i figli, per arrotondare le pensioni sempre più erose dal fisco e dalla crescita dei prezzi o per investire i propri risparmi nel mattone».

Pubblicità
Luciano Schifone, presidente Federproprietà Campania

«Bocciato l’emendamento grillino salva-furbetti – continua – il problema delle morosità per gli affitti e la questione di riavere la casa dopo la sentenza dei giudici restano gravi in una fase di profonda crisi dell’edilizia e dell’intera economia nazionale. Il Parlamento dovrà pertanto trovare strade adeguate (sostegno agli affitti, incentivi fiscali) e non scaricare il peso del blocco e degli sfratti solo sui proprietari. Manca in Italia una vera ed efficace politica di edilizia sociale» conclude Schifone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Ultime notizie

Morta dopo un intervento chirurgico, medico indagato per omicidio colposo

L’iscrizione è un atto dovuto in vista dell’autopsia La procura di Benevento ha iscritto nel registro degli indagati un medico nell’ambito delle indagini sulla morte...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...