Infanzia. Rauti (FdI): «Mettere al centro agenda politica famiglia, minori e sostegno natalità»

«Ricorre oggi il 31simo anniversario dell’approvazione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, della “Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza”, che l’Italia ha ratificato nel 1991 con la legge n. 176. Non si tratta solo di una ricorrenza e – anche se pietra miliare del diritto – del riconoscimento, per i bambini e le bambine, del godimento di tutti i diritti fondamentali, ma anche e soprattutto di un monito costante alla centralità che l’infanzia dovrebbe avere nelle società ed in ogni scelta politica ed economica». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, responsabile del Dipartimento Pari Opportunità e valori non negoziabili.

«Nella convinzione che proprio la condizione dell’infanzia – secondo alcuni parametri, tra i quali la salute, l’alimentazione, l’igiene, le vaccinazioni, l’istruzione scolastica, il soddisfacimento dei bisogni primari – sia un fattore determinante per stabilire il grado di civiltà e di inclusione di una società e di un’epoca» afferma la senatrice.

Pubblicità

«Ed oggi – dice – che celebriamo la Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza non possiamo non contestualizzare e non pensare alle enormi ricadute negative, anche psicologiche, della pandemia sul mondo dei bambini; inoltre, come ha giustamente sottolineato Giorgia Meloni, l’emergenza Covid sta facendo scivolare molti nuclei familiari sotto la soglia della povertà, provocando l’aumento delle diseguaglianze sociali ed economiche, con effetti discriminatori nell’accesso e nell’esercizio dei diritti fondamentali, come quello all’istruzione ed alla socialità relazionale».

«In quest’ottica e in occasione della Giornata mondiale – conclude Isabella Rauti -, Fratelli d’Italia ribadisce la necessità e l’urgenza di una rivoluzione culturale e di mentalitá e di un contestuale processo legislativo che metta il valore della famiglia, la condizione dei minori ed il sostegno alla natalità, al centro dell’agenda politica italiana ed europea».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: 13 persone in manette | Video

Smantellate diverse piazze di spaccio Blitz dei carabinieri a Napoli e provincia: sgominata organizzazione che spacciava droga da Ercolano, alla zona Vesuviana e in Penisola...

Ultime notizie

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...