Covid-19, la decisione di Marsilio: Abruzzo in ‘zona rossa’

L’Abruzzo passa in ‘zona rossa’. La decisione del presidente della Regione Marco Marsilio per contrastare l’espansione del virus Covid-19 che ha firmato l’ordinanza numero 102. La settimana scorsa il ministro della Salute Roberto Speranza aveva stabilito per la regione la fascia ‘arancione’ ma il presidente abruzzese ieri ha firmato un’ordinanza con la quale stabilisce il cambio di zona. A darne notizia lo stesso Marsilio. Le misure saranno in vigore dal 18 novembre al 3 dicembre. Le scuole però resteranno aperte, decisione che ha scatenato numerose polemiche.

«Abbiamo assunto la decisione di firmare un’ordinanza che applica all’Abruzzo la disciplina contenuta nell’articolo 3 del Dpcm e cioè quella delle cosiddette zone rosse e non di più» ha detto Marsilio. «Sulla scuola c’è stata una discussione molto ampia, ma abbiamo ritenuto, e siamo tutti d’accordo in Giunta e nella maggioranza, di non poter accogliere, neanche volendo farlo, la richiesta del Gruppo Tecnico Scientifico di chiudere le scuole di ogni ordine e grado» ha aggiunto Marsilio.

Pubblicità

«L’attuale disciplina di legge non consentirebbe alle famiglie di affrontare questo problema. Tenendo aperte le attività economiche e non avendo congedi parentali o bonus baby sitter, il peso sulle famiglie sarebbe insostenibile. Perciò riteniamo sia sufficiente un atto di responsabilità, applicando il principio di precauzione, cioè dichiarare, dal 18, l’Abruzzo ‘Zona rossa’».

«Abbiamo registrato un peggioramento degli indicatori – spiega -, i nostri ospedali vivono una grave difficoltà, come d’altronde penso in tutta Italia, e abbiamo deciso di giocare d’anticipo. Siamo certi che venerdì ci avrebbe pensato il ministro Speranza, aspettare avrebbe solo peggiorato la situazione, in ballo c’è la salute pubblica», ha aggiunto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino del ministero della Salute di ieri segnalava 642 nuovi casi di contagio da Covid-19 su 3.576 tamponi esaminati. Mentre i ricoverati con sintomi sono 542. In terapia intensiva ci sono 59 persone e gli attualmente positivi sono 13.499.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

«Disabilità e disturbi dell’apprendimento: più fatti e meno passerelle»

Il professor Pepino a ilSud24: «Troppa gente la usa per visibilità» C’è chi parla di inclusione. E poi c’è chi, come il professor Alessandro Pepino,...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Ultime notizie

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...